User Manual

6
Preparativi
Accordatura
Il Silent Bass viene inviato dalla fabbrica col ponte al suo posto e le corde leggermente
allentate. L’altezza del ponte è regolata su di un valore medio.
Dato che la posizione del ponte a volte cambia nel corso del trasporto, controllarla prima di
accordare le corde.
Il lato più basso del ponte sostiene la prima corda (Sol) e quello più alto sostiene la quarta (Mi). Guardan-
do il ponte da un lato, la superficie dalla curva più ripida deve essere rivolta verso la tastiera, vale a dire
deve essere rivolta in alto quando si suona (Fig. 1).
Il ponte deve venire posizionato in modo che la superficie del
ponte rivolta verso la coda sia ad angolo retto rispetto alla super-
ficie superiore sulla quale i piedi del ponte poggiano (Fig. 2).
*Accertarsi che il ponte sia posizionato in modo che le sue zam-
pe non entrino in contatto con la borchia (parte in plastica).
Il Silent Bass possiede un ponte regolabile per la regolazione
dell’altezza delle corde. Girare i registri metallici in senso ora-
rio per fare abbassare il ponte, e in senso antiorario per farlo
alzare (Fig. 3).
G
D
A
E
1° corda4° corda
[Fig. 1 : Visione dalla coda]
[Fig. 2: il ponte dev’essere verticale]
Scana-
latura
Corretto
Coda
Scorretto
Scorretto
Ad
angolo retto
[Fig. 3: regolazione altezza ponte]
* La riga dove il corpo dello strumento incontra i lati del
telaio (riga “A” nella figura qui sopra) e la superficie
superiore sulla quale sta il ponte (linea “B” nella figura
qui sopra) non sono parallele. Quando si controlla l’al-
lineamento verticale del ponte, farlo rispetto alla su-
perficie superiore (linea “B”) sul quale il ponte poggia.
B
A
Corpo
*1 Regolare alla stessa altezza
Registri metallici
In senso antiorario
Senso orario
Più in alto
Più in basso
•Prima di regolare l’altezza del ponte, allentare le corde per diminuire la pressione sui registri e renderne
più facile la rotazione. Girando i registri senza allentare le corde si possono danneggiare sia il ponte che
le corde.
•Quando si regola l’altezza del ponte, controllare che l’altezza delle due zampe sia uguale. Aumentando la
tensione delle corde sollevando di più il ponte da una parte può rendere instabile la presa delle zampe,
causando suono di qualità inferiore, rumore, danni al ponte, ecc. (Fig. 3*1).
05_slb200_i_r2.pm65 08.7.15, 3:54 PMPage 6 Adobe PageMaker 6.5J/PPC