User Manual

3
Precauzioni di manutenzione dello strumento
Il corpo dello strumento è costruito con legni al naturale (cedro, acero, ebano, ecc.) incollati fra
loro. Per questa ragione, l’esposizione frequente a variazioni improvvise della temperatura o dell’
umidità possono causare scollamenti o problemi di accordatura o prestazioni. Prestare la massima
attenzione all’ambiente ed al modo in cui si usa lo strumento.
Durante l’estate e l’inverno, attendere che lo strumento arrivi alla temperatura ambiente
prima di suonarlo.
Per regolare la tensione, girare il dado.
Prima di rimettere l’archetto nella sua custodia, non mancare di allentarne i crini a suffi -
cienza.
Prima di riporre un archetto in qualsiasi custodia che non sia quella acclusa allo strumento, con-
trollare che sia di lunghezza e robustezza suffi cienti.
Precauzioni di manutenzione del corredo e degli accessori
A corredo dello strumento sono incluse le seguenti parti.
Archetto, custodia e pece greca
Se la custodia possiede un igrometro :
Esso non è preciso e va quindi usato solo come guida di massima per la manutenzione dello
strumento.
L’archetto
Prima dell’uso, applicare la pece greca in dotazione ai crini dell’archetto.
Controllare che essa sia applicata in quantità uniforme su tutta la lunghezza dell’archetto. La prima
applicazione di pece greca deve essere particolarmente abbondante.
Dopo l’uso, non mancare di allentare i crini dell’archetto.
Attenzione!
Quando si accorda lo strumento o se ne cambiano le corde, non tenerlo mai vicino al viso.
Se una corda si spezzasse improvvisamente, potrebbe ferirvi un occhio.
Cambiare sempre le corde una alla volta e non tutte insieme.
Togliendole tutte e quattro in una volta si farebbero cadere il ponticello o la coda.
Quando si accorda lo strumento, non allentare o tendere troppo il registro.
Facendolo si può danneggiare lo strumento o causare rumori durante la performance.
Attenzione!
La forma dell’archetto può renderlo pericoloso per gli astanti o oggetti a voi vicini. Prima di
suonare, controllare che ci sia spazio suffi ciente fra voi e quanto vi circonda. Non trattare
mai l’archetto in modo brusco, ad esempio facendolo ruotare velocemente o gettandolo.
05violini4.indd305violini4.indd3 08.7.210:18:34AM08.7.210:18:34AM