User Manual

Registrazione di una performance
CLP-320 Manuale di istruzioni
25
ITALIANO
Registrazione di una performance
La funzione di registrazione del Clavinova consente di registrare le proprie performance.
La performance registrata viene detta "song utente".
Per registrare e riprodurre un'esecuzione, attenersi alla seguente procedura.
La song utente viene salvata
come le Standard MIDI (SMF)
(pagina 31).
Per trasferire e riprodurre la
song utente su un altro
dispositivo, è necessario avere
installato nel computer
Musicsoft Downloader
(pagina 31).
ATTENZIONE
Prestare attenzione a non cancellare i dati registrati.
Una volta registrata una performance sullo strumento, l'indicatore del pulsante [PLAY]
si accende. Quando tale indicatore è acceso, la registrazione di un'ulteriore
performance elimina i dati registrati in precedenza.
Non è possibile attivare il modo
Registrazione durante la
riproduzione di una demo song.
Capacità di registrazione
La capacità di registrazione è
la quantità massima di dati di
performance che è possibile
registrare. La capacità di
registrazione di questo
strumento è di 100 KB
(circa 11.000 note).
Modica delle impostazioni
per la song utente registrata
Per modicare la voce della
song utente, selezionare quella
desiderata prima di premere il
pulsante [REC]. Premere il
pulsante [REC] per attivare il
modo Registrazione. Senza
utilizzare la tastiera, premere il
pulsante [REC] per
implementare le modiche alla
song. È possibile cambiare il
tempo dopo avere attivato il
modo Registrazione.
La song utente può essere
salvata su un computer. È inoltre
possibile trasferire i dati della
song utente da un computer e
riprodurla sullo strumento.
Vedere a pagina 31.
1. Selezionare una voce e le altre impostazioni di
registrazione.
Per selezionare le voci desiderate, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e
premere uno dei tasti C1-A1. Vedere a pagina 18.
È anche possibile definire altre impostazioni come il riverbero.
Per regolare il volume di riproduzione della song al livello di ascolto desiderato,
utilizzare il controllo [MASTER VOLUME]. Il controllo [MASTER VOLUME]
consente anche di regolare il volume durante la riproduzione.
2. Attivare il modo Registrazione.
Premere il pulsante [REC].
L'indicatore del pulsante [REC] lampeggia. L'inizio del lampeggiamento
potrebbe non essere immediato.
Per uscire dal modo Registrazione, premere nuovamente il pulsante [REC].
3. Avviare la registrazione.
La registrazione si avvia non appena si utilizza la tastiera.
In alternativa, è possibile avviare la registrazione premendo il pulsante [PLAY].
L'indicatore [REC] si accende e quello del pulsante [PLAY] lampeggia a
ritmo del tempo corrente.
4. Interrompere la registrazione.
Premere il pulsante [REC].
ATTENZIONE
Non spegnere lo strumento durante la registrazione di dati nella memoria interna,
ovvero quando gli indicatori dei pulsanti [REC] e [PLAY] lampeggiano. In caso contrario,
tutti i dati registrati, compresi quelli in fase di registrazione, andranno perduti.
Registrazione audio e registrazione di dati
Le registrazioni su audiocassette utilizzano un formato di dati diverso da quello
dello strumento. Sulle audiocassette è possibile registrare segnali audio. Questo
strumento invece registra informazioni sulle note e le voci suonate e sul tempo e la
durata di tali note. Lo strumento non registra segnali audio. Quando si riproduce
una performance registrata sullo strumento, il generatore sonoro interno
ricostruisce i suoni in base alle informazioni registrate.
Procedura
95