User Manual

Passo 4 Impostazioni di Wordclock
16
Passo 4 Impostazioni del wordclock
Nelle reti EtherSound con una connessione a daisy chain, il dispositivo che si trova nella posizione più
a monte è il primary master e funge sempre da wordclock master per la rete EtherSound. Pertanto,
l'utente non deve specificare il wordclock master per la rete. Le impostazioni del wordclock dipendono
dalla condizione di ogni dispositivo, ovvero se è il primary master o no.
Note: nelle configurazioni ad anello a prova di errore, l'utente deve specificare il wordclock master,
poiché non esiste un "primo" dispositivo. Vedere il passo 7 "Creazione di un sistema ridondante".
Sorgente wordclock e frequenza di campionamento
Le impostazioni della sorgente wordclock e della frequenza di campionamento dipendono dal
dispositivo.
Impostazioni MY16-ES64 (M7CL)
Sorgente wordclock
L'impostazione della sorgente wordclock dipende dalla condizione del dispositivo, ovvero se è
il primary master o no.
Il dispositivo è il primary master
Selezionare "INT" (interno) o qualsiasi sorgente wordclock che non appartenga alla rete
EtherSound.
Il dispositivo non è il primary master
Selezionare "SLOT" (quello che contiene la scheda MY16-ES64) come sorgente wordclock.
In questo esempio, MY16-ES64 (M7CL) è il primary master, quindi deve fornire il wordclock
alla rete. Impostare, pertanto, la sorgente wordclock di M7CL su "INT 48kHz".