User Manual

Controlli e funzioni
Pannello posteriore
Attenzione
L'unità può riscaldarsi fino a 15-20°C mentre è in uso. Tuttavia, ciò è normale. Si noti che dato che la temperatura
del pannello può superare i 50°C in ambienti con temperature superiori a 30°C, è necessario prestare attenzione a
non procurarsi ustioni.
E
Connettore [AC ADAPTOR IN]
Per il collegamento dell'adattatore CA incluso.
F
Interruttore [
/I]
Per l'accensione (I) e la messa in standby ( ) dell'unità. Quando l'unità è accesa (I), il LED
[POWER]
(
sul pannello superiore si illumina.
NOTA
Evitare di accendere e porre in standby l'unità in rapida successione, in quanto ciò potrebbe
causare un malfunzionamento. Dopo aver posto l'unità in standby, attendere almeno sei secondi
prima di riaccenderla.
Anche quando l'interruttore è in posizione standby ( ), l'unità rimane sotto tensione elettrica.
Se non si intende utilizzare l'unità per un periodo di tempo prolungato, scollegare l'adattatore
CA dalla presa di corrente.
Pannello posteriore
Pannello superiore
Pannello superiore Sezione Canali (Ingressi: da
1
a
$
)
1
Jack di ingresso mono [MIC/LINE] (canali 1-4)
Per il collegamento di un microfono, uno strumento o un dispositivo audio (lettore CD, ecc.) all'unità.
Questi jack sono compatibili con entrambi i connettori XLR e phone.
2
Interruttori [PAD]
Premendo l'interruttore (
O
), il suono in ingresso nel mixer viene attenuato. Se si avverte la distor-
sione del segnale o se il LED [PEAK]
)
si illumina, premere l'interruttore (
O
).
NOTA
Ruotare la manopola [LEVEL] in posizione "0" (minimo) prima di premere (
O
) o disattivare (
N
)
l'interruttore [PAD]. In caso contrario, si potrebbe produrre del rumore.
3
Interruttori [HPF] (High-Pass Filter)
Premendo questo interruttore (
O
) è possibile applicare un filtro passa-alti in grado di attenuare
le frequenze al di sotto degli 80 Hz. Quando si parla al microfono, premendo l'interruttore (
O
) è
possibile ridurre l'interferenza di vibrazioni o del vento captati dal microfono stesso.
4
Manopole [GAIN]
Determinano il volume di base per ciascun canale, da 1 a 4. Regolare questi controlli in modo che
il segmento a LED [PEAK] corrispondente
)
lampeggi brevemente solo per i passaggi di cantato
o suonato più intensi.
5
Manopole [COMP]
Regolano la quantità di compressione applicata al segnale in ingresso in ciascun canale.
Ruotando la manopola verso destra è possibile regolare contemporaneamente la soglia,
il rapporto di compressione e il livello di uscita del segnale.
Soglia: da +22 dBu a -8 dBu; Rapporto di compressione: da 1:1 a 4:1; Livello di uscita: da 0 dB a
+7 dB; Tempo di attacco: circa 25 msec.; Tempo di rilascio: circa 300 msec.
6
Interruttore/LED [PHANTOM +48V]
Quando è premuto (
O
), il LED si illumina per indicare che l'unità fornisce corrente diretta a +48 V
(alimentazione phantom) ai jack XLR degli ingressi mono [MIC/LINE]
1
. Attivare l'alimentazione
phantom solo se si desidera utilizzare un microfono a condensatore.
AVVISO
Accertarsi che l'alimentazione phantom sia disattivata (
N
) se non è necessario utilizzarla. Per evitare possibili danni
all'unità e alla strumentazione collegata nonché rumori sgradevoli, leggere attentamente le seguenti avvertenze ine-
renti al presente interruttore.
Assicurarsi di lasciare l'interruttore disattivato se ai canali da 1 a 4 si è collegato un dispositivo non compatibile
con l'alimentazione phantom.
Non connettere/scollegare cavi ai canali da 1 a 4 se l'alimentazione phantom è ancora attivata.
Ruotare al minimo il controllo [LEVEL] dei canali da 1 a 4 prima di utilizzare questo interruttore.
7
Manopole Equalizzatore (EQ)
Regolano la qualità timbrica del suono mediante il controllo delle bande di frequenza corrispon-
denti, [HIGH] (alte frequenze), [MID] (frequenze medie) e [LOW] (basse frequenze). Se non è
necessario regolare la qualità timbrica del suono, impostare le manopole in posizione "
D
" (neutra).
8
Manopole [FX] (effetti)
Manopole [AUX]
[FX]: Regolano la quantità di segnale per ciascun canale da inviare al processore di effetti interno
e al jack [FX SEND].
[AUX]: Regolano la quantità di segnale per ciascun canale da inviare al jack [AUX SEND].
9
Manopole [PAN] (canali da 1 a 4)
Manopole [BAL] (canali 5/6 e 7/8)
Manopole [PAN/BAL] (canali 9/10)
[PAN]: Regolano il bilanciamento volume di ciascun canale
per l'invio al bus stereo, e determinano la posizione dell'immagine sonora nel panorama stereo
(L/R). Con la manopola posizionata a ore 12, il suono del canale è inviato con lo stesso volume a
entrambi i canali L ed R del bus stereo. In questo caso, l'immagine sonora è collocata al centro del
panorama stereo.
[BAL]: Determinano il bilanciamento volume dei canali stereo (da 5/6 a 9/10) (L/R) per l'invio al bus
stereo. Con la manopola posizionata a ore 12, il suono di ciascun canale è inviato con lo stesso
volume a entrambi i canali L ed R del bus stereo.
[PAN/BAL]: Manopola con funzioni combinate [PAN] e [BAL]. È possibile utilizzarla come con-
trollo [PAN] se il segnale è in ingresso nel solo jack [LINE] (L/MONO), e come controllo [BAL] se il
segnale è in ingresso in entrambi i jack [LINE] (L) e [LINE] (R).
)
LED [PEAK]
Si illumina quando il volume in ingresso o il segnale post-equalizzatore è troppo alto (3 dB sotto la
soglia di saturazione). Se il LED si illumina troppo frequentemente, ruotare la manopola [GAIN]
4
verso sinistra per diminuire il volume.
!
Manopole [LEVEL]
Regolano il bilanciamento di volume tra i canali. In genere, impostare la manopola in posizione "
L
".
@
Interruttore [TO MON
N
/TO ST
O
]
Per la selezione dell'uscita per il segnale in ingresso nei canali 9/10. In genere, impostare l'interrut-
tore su [TO ST
O
]. Se si utilizza l'unità insieme a un computer collegato tramite il terminale
[USB 2.0], impostare l'interruttore in base all'applicazione in esecuzione, con riferimento alla
tabella in "Pannello posteriore Sezione USB".
#
Jack di ingresso stereo [LINE] (canali da 5/6 a 9/10)
Per il collegamento di sorgenti di linea, come ad esempio una tastiera elettronica o un dispositivo
audio. Questi ingressi offrono connettori di tipo phone e pin RCA.
NOTA
Per gli ingressi dei canali 5/6 e 7/8, se si collegano entrambi i jack di tipo phone e pin RCA, il
mixer accorda la priorità di funzionamento ai jack phone.
$
Interruttore [LINE
N
/USB
O
]
Alterna la sorgente sonora di ingresso per i canali 9/10. Con l'interruttore in posizione [LINE
N
], la
sorgente sarà il jack di ingresso stereo [LINE]
#
; in posizione [USB
O
], la sorgente sarà il termina-
le [USB 2.0]
G
.
Pannello superiore
Sezione Effetti interni (Uscite: da
1
a
7
)
1
Display
Indica il numero del programma effetti selezionato con la manopola [PROGRAM]
2
. Il numero
lampeggia durante la selezione; tuttavia, se non si conferma la scelta entro un certo numero di
secondi, l'unità richiama il numero precedentemente selezionato.
2
Manopola [PROGRAM]
Consente di selezionare uno degli effetti interni, da 1 a 24. Ruotare la manopola per scegliere
l'effetto desiderato, e premere la manopola per confermare la selezione. Per maggiori dettagli su
come applicare gli effetti, consultare "Utilizzo degli effetti" sul retro del documento.
NOTA
Ruotando la manopola mentre la si tiene premuta è possibile inoltre selezionare e confermare
contemporaneamente il programma di effetti indicato (senza quindi doverla premere in un secon-
do momento).
3
Manopola [PARAMETER]
Regola l'impostazione del parametro (intensità, velocità, etc.) per l'effetto selezionato. Il mixer salva
in memoria l'ultimo valore specificato per ciascun programma di effetti. Per maggiori dettagli sui
parametri, consultare "Programmi effetti" sul retro del documento.
NOTA
Quando si seleziona un programma di effetti differente, l'unità ripristina automaticamente il valore
precedentemente utilizzato per lo stesso programma (a prescindere dalla posizione corrente
della manopola [PARAMETER]). Ruotando la manopola [PARAMETER], il valore corrente della
manopola diventa effettivo.
4
Elenco dei programmi effetti
È la lista dei programmi effetti interni. Per maggiori dettagli sui programmi, consultare "Programmi
effetti" sul retro del documento.
5
Interruttore [FX ON]
Se l'interruttore viene attivato (
O
), si illumina per indicare che l'effetto interno è in uso. Se si disatti-
va l'effetto interno tramite l'interruttore a pedale quando l'interruttore è premuto (
O
), il LED dell'in-
terruttore lampeggerà.
6
Manopola [FX RTN LEVEL]
Regola il volume del segnale elaborato dagli effetti interni.
7
Jack [FOOT SW]
Per il collegamento di un interruttore a pedale opzionale di tipo "unlatched", come ad esempio il
modello FC5 di Yamaha. Quando l'interruttore [FX ON]
5
è premuto (
O
), l'effetto interno selezio-
nato può essere attivato/disattivato con l'interruttore a pedale. Questo jack è compatibile con il
connettore phone.
n
Utilizzo dell'unità insieme a un computer
Impostare l'interruttore [LINE
N
/USB
O
] dei canali 9/10 su [USB
O
]. In base
all'applicazione in esecuzione, è possibile specificare l'uscita e il suono da
monitorare con l'interruttore [TO MON
N
/TO ST
O
]
@
per i canali 9/10 e l'inter-
ruttore [STEREO MUTE]
B
. Per maggiori dettagli, consultare la tabella a lato.
n
Regolazione del volume di ascolto dal computer (Attenuatore)
1. Premere cinque volte la manopola [PROGRAM] per visualizzare il valore di
attenuazione (dB). 2. Ruotare la manopola [PROGRAM] per impostare un valore
compreso tra -24 dB e 0 dB (il segno "meno" non è mostrato). 3. Premere nuova-
mente la manopola [PROGRAM] per confermare l'impostazione e uscire.
L'attivazione dell'attenuatore è indicata dall'accensione del punto in basso a
destra nel display.
Bus stereo L
Bus stereo R
Pannello superiore Sezione Master (Ingressi: da
%
a
D
)
%
Jack [FX SEND]:
Jack [AUX SEND]:
Per il collegamento di un processore di effetti esterno o un sistema di monitoraggio per i musicisti.
Da questo jack esce il segnale regolato con la manopola [FX] o [AUX].
^
Jack [STEREO OUT]
Per il collegamento della cassa amplificata o dell'amplificatore. Sono compatibili con entrambi i
connettori XLR e phone.
&
Jack di uscita [PHONES]
Per il collegamento di un paio di cuffie stereo. Questo jack è compatibile con il connettore phone stereo.
*
Jack [MONITOR OUT]
Per il collegamento di un sistema di monitoraggio per il fonico. Questi jack sono compatibili con
connettori phone.
(
LED [POWER]
Si illumina quando l'interruttore [ /I] sul pannello posteriore è premuto (in posizione [I]).
A
Indicatore di livello
Gli indicatori di livello L ed R mostrano il livello (volume) del segnale in uscita dai jack [STEREO
OUT] in sette segmenti: "PEAK" (+17), "+10", "+6", "0", "-6", "-10" e "-20" dB. Se il segmento "PEAK" si
illumina spesso in rosso, girare la manopola [STEREO LEVEL] verso sinistra per ridurre il volume.
B
Interruttore [STEREO MUTE]
Premendolo (
O
), è possibile porre in muto (escludere) il suono del bus stereo in uscita dai jack
[MONITOR OUT] o dal jack [PHONES]. In tale stato, impostando l'interruttore [TO MON
N
/TO
ST
O
] per i canali 9/10 su [TO MON
N
], è possibile ascoltare il segnale solo dei canali 9/10. Per
maggiori dettagli, consultare "Pannello posteriore Sezione USB" in basso.
C
Manopola [MONITOR/PHONES]
Regola il volume di uscita del segnale inviato ai jack [MONITOR OUT] e al jack [PHONES].
D
Manopola [STEREO LEVEL]
Regola il volume di uscita generale per i jack [STEREO OUT].
Pannello posteriore Sezione USB
G
Terminale [USB 2.0]
Per il collegamento di un computer tramite un cavo USB 2.0 generico (non incluso
con l'unità). Il segnale del bus stereo è inviato al computer. (La manopola
[STEREO LEVEL]
D
non influisce sul livello di volume). Per la compatibilità di
ingressi e uscite per/da computer, potrebbe essere necessario installare un driver
USB dedicato. Verificare e scaricare il driver dal seguente sito internet di Yamaha,
e installarlo sul computer prima dell'utilizzo.
http://www.yamahaproaudio.com/mg_xu/
Applicazione
Selezione dell'uscita per i canali 9/10 Selezione del segnale da ascoltare con le cuffie o gli altoparlanti monitor
Interruttore [TO MON
N
/TO ST
O
]
Uscita
Interruttore
[STEREO MUTE]
Suono monitorato
Per la registrazione con software
DAW e l'ascolto del suono da
computer.
[TO MON
N
]*1
Jack [MONITOR OUT]*2
Jack [PHONES]*2
On (
O
)
Il suono diretto (dello strumento) in ingresso nel MG10XU è
posto in mute, in modo da far ascoltare solo il segnale riprodotto
dalla DAW.
(Monitoraggio diretto: Off)
Off (
N
)
Permette di ascoltare il suono mixato tra il segnale diretto in
ingresso nel MG10XU e quello riprodotto dalla DAW.
(Monitoraggio diretto: On)
Per la riproduzione da computer.
Esempio: Musica di sottofondo,
trasmissione via internet
[TO ST
O
]
Bus stereo
è
Jack
[STEREO OUT]
Generalmente impostato
su Off (
N
)
Permette di ascoltare il suono mixato tra il segnale in ingresso
nel MG10XU e quello riprodotto dal computer.
*1 AVVISO Se l'interruttore è in posizione [TO ST
O
] quando si usa un software DAW, con alcune impostazioni è possibile che si verifichi un loop del segnale e il conseguente innesco del suono.
*2 Il segnale audio non può essere inviato al computer poiché non passa attraverso il bus stereo.
C.S.G., PA Development Division
© 2013 Yamaha Corporation
311MWGR*.*-01A0
Printed in Indonesia
Per maggiori dettagli sui prodotti, contattare il rappresentante Yamaha locale o i distributori autorizzati elencati in basso.
Yamaha Pro Audio global web site
http://www.yamahaproaudio.com/
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/