User Manual

MGP16X/MGP12X Manuale di istruzioni
27
Risoluzione dei problemi
* Se un problema dovesse persistere nonostante le soluzioni proposte, contattare il rivenditore Yamaha.
Il mixer non si accende. Il mixer è stato collegato a un alimentatore esterno o a una ciabatta di alimentazione con interruttore?
Controllare che i suddetti apparecchi siano accesi.
Nessun suono in uscita. Controllare di aver correttamente collegato microfoni, dispositivi esterni e altoparlanti.
È stato utilizzato un cavo a Y per il collegamento del connettore INSERT o di un dispositivo esterno?
I cavi sono stati collegati correttamente? È possibile che i cavi siano in corto o difettosi?
I controlli GAIN di canale, i cursori di canale, il cursore master STEREO e i cursori GROUP 1-2, 3-4
sono stati impostati su livelli appropriati?
L'interruttore di assegnazione del bus e l'interruttore 2TR IN sono impostati in modo corretto?
(Per l'utilizzo dei jack STEREO OUT) Gli interruttori ON e ST dei canali sono stati entrambi attivati?
(Per l'utilizzo dei jack STEREO OUT) L'interruttore ON del cursore master STEREO è attivato?
(Per l'utilizzo dei jack AUX 1/2 ed FX 1/2) I rispettivi controlli SEND MASTER, AUX 1/2 ed FX 1/2 di
ciascun canale sono stati impostati su valori appropriati?
(Per l'utilizzo dei jack MONITOR OUT) Gli interruttori PFL per i canali non utilizzati sono forse atti-
vati? Disattivare gli interruttori PFL.
[Per i segnali in ingresso nei jack 2TR IN e CH15/16 (CH11/12)] L'interruttore di assegnazione del
routing è impostato su USB ( )? Assicurarsi che l'interruttore sia impostato su ANALOG ( ).
Il suono è debole, distorto o
disturbato.
I controlli GAIN di canale, i cursori di canale, il cursore master STEREO e i cursori GROUP 1-2, 3-4
sono stati impostati su livelli appropriati?
È stato forse attivato l'interruttore 26dB?
Assicurarsi di disattivarlo per i canali ai quali è stato collegato un segnale a basso livello, come ad
esempio un microfono.
Verificare che il segnale in uscita dal dispositivo connesso sia di potenza adeguata.
Si stanno applicando le corrette impostazioni per gli effetti e il compressore?
È possibile che si debbano abbassare i livelli gestiti dai controlli FX (1, 2), COMP e dal cursore FX RTN.
Sono stati forse collegati due diversi strumenti ai jack XLR e phone, oppure phone TRS e pin jack
dello stesso canale di ingresso?
Assicurarsi di aver collegato solo uno strumento per ciascun canale.
I microfoni sono stati collegati ai jack di ingresso MIC o MIC/LINE?
Nel caso si stia utilizzando un microfono a condensatore, è stata attivata l'alimentazione phantom a +48V?
Se si è connesso un dispositivo con un livello di uscita specificato a +4dBu, attivare l'interruttore
26dB (PAD) per i canali mono, oppure utilizzare i canali stereo.
(Canale stereo) È stato attivato l'interruttore DUCKER?
Se un segnale viene costantemente immesso nel canale CH4 (MGP12X)/CH8 (MGP16X), il suono
diventa debole.
Il segnale non viene elabo-
rato dagli effetti.
Controllare che la manopola EFFECT di ciascun canale sia correttamente impostata.
Verificare lo stato di attivazione o meno del pulsante ON di FX1 ed FX2.
Assicurarsi che il controllo PARAMETER e il cursore FX RTN siano correttamente regolati.
Verificare che l'interruttore per il bus desiderato nella sezione FX1/FX2 RTN sia stato attivato.
Se si è connesso un processore di effetti esterno ai jack FX1 o FX2, il controllo FX1 o FX2 nella
sezione SEND MASTER è stato correttamente impostato?
I pulsanti ON di FX1/FX2 non
sono bloccati.
I pulsanti ON delle sezioni FX1/FX2 non sono bloccabili.
Le parole pronunciate non si
sentono molto bene.
Assicurarsi che l'interruttore sia stato attivato.
Gli equalizzatori (manopole delle bande HIGH, MID e LOW) di ciascun canale sono stati corretta-
mente regolati?
È necessario inviare un
segnale di monitoraggio del
mixer attraverso gli altopar-
lanti.
Collegare un altoparlante amplificato al jack MONITOR OUT.
Assicurarsi di regolare il livello del segnale in uscita dal jack MONITOR OUT utilizzando il controllo
MONITOR/PHONES.
L'indicatore di livello non
mostra l'intensità del
segnale in uscita.
Gli interruttori PFL per i canali non utilizzati sono forse attivati?
Disattivare gli interruttori PFL.
Nessun segnale in uscita
dai dispositivi iPod/iPhone.
Verificare di aver collegato correttamente al mixer il cavo USB incluso coi dispositivi iPod/iPhone.
L'interruttore di assegnazione del routing è stato impostato su USB ( )?
L'indicatore LED è spento?
Il mixer non ha riconosciuto il dispositivo iPod/iPhone. Controllare che il modello iPod/iPhone sia
compatibile con il mixer.
Il dispositivo iPod/iPhone
compatibile non viene rico-
nosciuto.
Se il dispositivo iPod/iPhone è completamente scarico, il mixer potrebbe impiegare qualche
momento per riconoscerlo. Attendere che inizi la carica.
Un segnale stereo viene
riprodotto con volumi diversi
tra canale sinistro e destro.
Il pan è stato impostato in posizione centrale?
Se il pan è in posizione centrale, provare a invertire i connettori. Se a questo punto la differenza di
volume si inverte, controllare lo stato del dispositivo connesso.
I segnali sinistro e destro sono stati connessi con lo stesso tipo di cavo?
Un cavo con maggiore resistenza ha minor volume.
Il livello sonoro è variabile,
oppure si verifica un innatu-
rale "pompaggio".
Si sta forse applicando un'eccessiva compressione al segnale?
Provare a diminuire il livello espresso dal controllo COMP.
Il Leveler non è attivo. Il controllo GAIN dei canali stereo è stato regolato correttamente?
Il Leveler potrebbe non attivarsi se si incrementa troppo il guadagno.