User Manual

MGP16X/MGP12X Manuale di istruzioni
28
Appendice
Elenco dei programmi per gli effetti digitali
FX1 REV-X (algoritmo REV-X)
FX2 SPX (algoritmo SPX)
* "LFO" è l'acronimo di Low Frequency Oscillator. Un LFO viene di solito impiegato per modulare un secondo segnale, per determinare la
velocità di modulazione e il tipo di forma d'onda sonora.
N. Programma Parametro Intervallo variabile Descrizione
1HALL
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 10,0 sec Riverbero che simula le riflessioni di una sala grande.
2WARM HALL
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 10,0 sec Riverbero morbido che simula le riflessioni di una sala grande.
3BRIGHT HALL
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 10,0 sec Riverbero brillante che simula le riflessioni di una sala grande.
4PLATE 1
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 10,0 sec
Riverbero che simula un vecchio effetto analogico a piastra. Ideale per
le parti vocali.
5PLATE 2
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 10,0 sec
Riverbero che simula un vecchio effetto analogico a piastra. Ideale per
il suono di rullante della batteria.
6ROOM
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 3,2 sec Riverbero che simula l'acustica di piccoli spazi piccoli (camera).
7WARM ROOM
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 3,2 sec Riverbero morbido che simula l'acustica di piccoli spazi (camera).
8SLAP ROOM
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 3,2 sec Riverbero che simula l'eco ribattuto di piccoli spazi (camera).
N. Programma Parametro Intervallo variabile Descrizione
1HALL
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 10,0 sec Riverbero tipico di una grande sala da concerto.
2ROOM
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 3,2 sec Riverbero che simula l'acustica di piccoli spazi (camera).
3PLATE
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 10,0 sec
Riverbero che simula un vecchio effetto analogico a piastra, per la pro-
duzione di un suono dai contorni più ruvidi.
4 LARGE STAGE
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 10,0 sec Riverbero che simula lo spazio di un grande palco.
5 SMALL STAGE
Te m p o
riverbero
0,3 sec – 10,0 sec Riverbero che simula lo spazio di un piccolo palco.
6 VOCAL ECHO Tempo delay
30,0 msec
743,0 msec
Eco ideale per le parti vocali.
7 KARAOKE ECHO Tempo delay
40,0 msec
265,0 msec
Eco ideale per il karaoke.
8DELAY
Tempo delay
20,0 msec
743,0 msec
Delay feedback con ribattuti multipli.
Tempo delay
(immissione
con tasto)
200 msec
743,0 msec
80 BPM300 BPM
9 SINGLE DELAY
Tempo delay
0 msec
743,0 msec
Delay mono con ritardo del segnale.
Tempo delay
(immissione
con tasto)
200 msec
743,0 msec
80 BPM300 BPM
10 EARLY REF.
Dimensioni
camera
0,1 – 10,0
Prime riflessioni senza riverbero successivo.
Fornisce un tipo di effetto più elaborato rispetto al riverbero convenzio-
nale.
11 CHORUS Freq. LFO 0 Hz – 39,7 Hz Crea un ispessimento del suono modulando il tempo di delay.
12 PHASER Freq. LFO 0 Hz – 8,08 Hz Modulazione di fase che produce un effetto di phasing ciclico.
13 FLANGER Freq. LFO 0 Hz – 8,08 Hz Crea un timbro con effetto di pitch shifting.
14 SYMPHONIC Intensità LFO 0 – 127 Crea un ispessimento del suono mediante effetto di multiplex.
15 DOUBLER
Variazione
pitch
-63 – +63 Crea l'illusione che due persone stiano suonando la stessa frase.
16 RADIO VOICE Offset taglio 0 – 127
Riproduce il feel Lo-Fi nello stile delle radio AM. Regolando il parame-
tro è possibile cambiare la frequenza da enfatizzare.