User Manual

Manuale di istruzioni di DGX-670
Risoluzione dei problemi
103
Risoluzione dei problemi
Generale
Quando si accende o si spegne lo strumento
si avverte un "clic" o un "pop".
Questo comportamento è normale. Nello strumento viene immessa
corrente elettrica.
Lo strumento si spegne automaticamente. Ciò è normale in quanto è attiva la funzione di spegnimento automatico.
Se necessario, impostare il parametro della funzione di spegnimento
automatico (pagina 18).
Si sente rumore dagli altoparlanti dello
strumento.
L'impiego di un cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento può
produrre interferenza. Spegnere il cellulare oppure utilizzarlo lontano dallo
strumento.
Si sente rumore dalle cuffie o dagli
altoparlanti dello strumento quando lo si
utilizza con l'app su uno smart device quale
uno smartphone o un tablet.
Quando si utilizza lo strumento assieme all'app sullo smart device, si
consiglia di attivare il Wi-Fi o il Bluetooth dopo aver abilitato la modalità
aereo sul dispositivo stesso, in modo da evitare i rumori causati dalla
comunicazione.
Sull'LCD, sono presenti dei punti specifici
sempre illuminati o non illuminati.
Sono dovuti a pixel difettosi e si tratta di un problema che può verificarsi
occasionalmente sugli LCD TFT, tuttavia non compromettono il
funzionamento.
Durante la performance viene emesso un
rumore meccanico.
Il meccanismo della tastiera di questo strumento simula il meccanismo
della tastiera di un reale pianoforte. Il rumore meccanico si avverte anche
su un pianoforte.
Vi è una lieve differenza nella qualità del
suono tra le note suonate sulla tastiera.
Ciò è normale e dipende dal sistema di campionamento dello strumento.
Alcune voci hanno un suono "looping"
(ciclico).
Con le note più acute si sente rumore
o vibrato, a seconda della voce.
Il volume è troppo basso o non si sente alcun
suono.
Il volume principale potrebbe essere troppo basso. Regolarne il livello
con il dial [MASTER VOLUME].
Tutte le parti della tastiera sono disattivate. Utilizzare il pulsante PART
ON/OFF [MAIN]/ [LAYER]/[LEFT] per attivare la parte desiderata.
Il volume delle singole parti è troppo basso. Alzare il volume nel display
Mixer (pagina 88).
Accertarsi che il canale desiderato sia impostato su On (pagine 53, 65).
Assicurarsi che le cuffie o l'adattatore non siano collegate al jack
[PHONES/OUTPUT].
Assicurarsi che l'impostazione degli altoparlanti sia impostata su On:
[MENU] Pulsanti Cursore [U][D][L][R] Utility, [ENTER] TAB [L]
Config1 Pulsante Cursore [U] 1 Speaker. Per informazioni
dettagliate, consultare il documento Reference Manual sul sito Web,
capitolo 10.
Il suono è distorto. Il volume probabilmente è troppo alto. Accertarsi che tutte le
impostazioni del volume siano appropriate.
Ciò può essere causato da determinati effetti o dalle impostazioni del
filtro. Controllare l'effetto o le impostazioni di filtro e modificarle in modo
appropriato nel display
Mixer
. Consultare il documento Reference
Manual sul sito Web, capitolo 8.
Non vengono suonate tutte le note
simultaneamente.
Probabilmente è stata superata la polifonia massima (pagina 106) dello
strumento. Se viene superata la polifonia massima, le prime note premute
non vengono riprodotte, lasciando suonare solo le ultime note premute.
Il volume della tastiera è basso rispetto
a quello della riproduzione di song/stili.
Il volume delle parti della tastiera forse è troppo basso. Alzare il volume
della tastiera (Main/Layer/Left) o abbassare il volume di song/stile nel
display Mixer (pagina 88).
Il display Main non viene visualizzato,
neppure all'accensione.
Questa evenienza può verificarsi se allo strumento è collegata un'unità
flash USB.
Talvolta l'installazione delle unità flash USB causa un lungo intervallo fra
l'accensione e la comparsa del display Main. Per evitare ciò, accendere lo
strumento dopo aver scollegato il dispositivo.
Alcuni caratteri del file/cartella appaiono
illeggibili.
Sono state cambiate le impostazioni della lingua. Impostare la lingua
appropriata per il nome del file/cartella (pagina 18).