User Manual

Parametri Part
12
1-2-3 Pitch EG (Pitch Envelope Generator)
Consente di controllare la transizione del pitch dal momento in cui un suono inizia fino
a quando si interrompe. Il pitch EG può essere creato mediante l'impostazione dei parametri
descritti di seguito. Quando si preme un tasto sulla tastiera, il pitch della parte cambia in base
alle impostazioni di Pitch EG.
Ciò è utile per la creazione di variazioni automatiche del pitch, efficaci per i suoni sintetizzati
degli ottoni.
Figura 4: Pitch Envelope Generator (per le parti normali (AWM2))
A: Key On: pressione del tasto
B: Key Off: rilascio del tasto
C: Durata
D: Pitch
E: Tempo di mantenimento
F: Tempo di attacco
G: Tempo di decay 1
H: Tempo di decay 2
I: Tempo di rilascio
J: Livello di mantenimento
K: Livello di attacco
L: Livello di decay 1
M: Livello di decay 2 = Livello di sustain
N: Livello di rilascio
Figura 5: Pitch Envelope Generator (per le parti normali (FM-X))
A: Key On: pressione del tasto
B: Key Off: rilascio del tasto
C: Durata
D
E
F
GH I
0
B
C
A
K
L
M
N
J
D
E
F
GH
I
0
+50
-50
B
C
A
K
L
M
J