User Manual

Effetti
65
2-2-11 Tech
Questo effetto consente di modificare radicalmente le caratteristiche tonali utilizzando un filtro
e una modulazione.
RING MODULATOR
Effetto che modifica il pitch mediante l'applicazione della modulazione
di ampiezza alla frequenza di ingresso.
DYNAMIC RING
MODULATOR
Modulazione ring controllata in modo dinamico.
DYNAMIC FILTER
Filtro controllato in modo dinamico.
AUTO SYNTH
Elabora il segnale di ingresso trasformandolo in un suono di tipo
sintetizzatore.
ISOLATOR
Controlla il livello di una banda di frequenza specifica del segnale
di ingresso.
SLICE
Esegue lo slice dell'AEG del suono delle voci.
TECH MODULATION
Aggiunge una sensazione unica di modulazione, simile alla modulazione
ring.
CONTROL FILTER
Filtro controllato in modo manuale
VINYL BREAK
Simula il rallentamento graduale di un giradischi (e la conseguente caduta
del pitch) prima dell'arresto.
BEAT REPEAT (EVEN)
Aggiunge un beat meccanico riproducendo ripetutamente suoni campionati.
Il beat è suddiviso in note pari: semiminime, crome o semicrome.
BEAT REPEAT
(TRIPLET)
Aggiunge un beat meccanico riproducendo ripetutamente suoni campionati.
Il beat è suddiviso in terzine.
BEAT REPEAT
(EVEN+TRIPLET)
Aggiunge un beat meccanico riproducendo ripetutamente suoni campionati.
Il beat è composto da note pari e da terzine.
BEAT REPEAT (FREE)
Aggiunge un beat meccanico riproducendo ripetutamente suoni campionati.
Il beat è più complesso e consente suddivisioni meno comuni, quali
sestine oppure ottine.
SPIRALIZER F
Filtro esclusivo che applica l'elaborazione flanger con variazioni
ascendenti/discendenti apparentemente infinite del pitch.
TEMPO SPIRALIZER F
Spiralizer con l'LFO sincronizzato con il tempo.
SPIRALIZER P
Filtro esclusivo che applica l'elaborazione phaser con variazioni
ascendenti/discendenti apparentemente infinite del pitch.
TEMPO SPIRALIZER P
Spiralizer con l'LFO sincronizzato con il tempo.