User Manual

MIDI
86
Harmonic Content
(controllo 71)
Messaggi che regolano la risonanza del filtro impostata per ogni parte.
Il valore qui impostato è un offset che viene aggiunto o sottratto ai dati della
parte.
Release Time
(controllo 72)
Messaggi che regolano il tempo di rilascio dell'AEG impostato per ogni parte.
È l'offset che viene aggiunto ai dati voce o sottratto dai dati della parte.
Attack Time
(controllo 73)
Messaggi che regolano il tempo di attacco dell'AEG impostato per ogni parte.
È l'offset che viene aggiunto ai dati voce o sottratto dai dati della parte.
Brightness (controllo 74)
Messaggi che regolano la frequenza di taglio del filtro impostata per ogni parte.
È l'offset che viene aggiunto ai dati voce o sottratto dai dati della parte.
Decay Time
(controllo 75)
Messaggi che regolano il tempo di decay dell'AEG impostato per ogni parte.
È l'offset che viene aggiunto ai dati voce o sottratto dai dati della parte.
Effect1 Depth
(Reverb Send Level)
(controllo 91)
Messaggi che regolano il livello di mandata dell'effetto di riverbero.
Effect3 Depth
(Chorus Send Level)
(controllo 93)
Messaggi che regolano il livello di mandata dell'effetto Chorus.
Effect4 Depth
(Variation Send Level)
(controllo 94)
Messaggi che regolano il livello di mandata dell'effetto di variazione.
Data Increment
(controllo 96) e
Data Decrement
(controllo 97)
Messaggi che aumentano o diminuiscono di una unità per volta il valore
MSB della sensibilità del pitch bend, dell'accordatura fine o del coarse tune.
Per assegnare uno di questi parametri occorre utilizzare prima l'RPN del
dispositivo esterno.
NRPN MSB (controllo 99)
e NRPN LSB
(controllo 98)
Utilizzati principalmente come valori di offset per vibrato, filtro, EG e altre
impostazioni.
Data Entry () si utilizza per impostare il valore del parametro una volta
specificato il parametro mediante MSB e LSB NRPN (Non-Registered
Parameter Number, numero di parametro non registrato). Dopo aver
specificato un NRPN, il messaggio data entry successivo ricevuto sullo
stesso canale viene elaborato come valore di quel NRPN.
Per evitare errori operativi, trasmettere un messaggio RPN Null (7FH,
7FH) dopo aver utilizzato questi messaggi per eseguire un controllo.
RPN MSB (controllo 101)
e RPN LSB
(controllo 100)
Usato principalmente come valore di offset per la sensibilità del pitch bend,
dell'accordatura e di altre impostazioni delle parti.
Inviare anzitutto i messaggi MSB e LSB RPN (Registered Parameter
Number, numero di parametro registrato) per specificare il parametro da
controllare. Utilizzare quindi i messaggi Data Increment/Decrement per
impostare il valore del parametro specificato.
Una volta impostato l'RPN di un canale, la successiva immissione di dati
verrà riconosciuta come cambiamento del valore dell'RPN. Di conseguenza,
dopo aver utilizzato l'RPN, conviene impostare un valore Null (7FH, 7FH)
per evitare risultati imprevisti.
Possono essere ricevuti i numeri RPN elencati nella Tabella 3: Elenco dei
parametri RPN.
MSB e LSB NRPN non possono essere gestiti dal blocco del generatore di toni di
alcuni sintetizzatori, ma possono essere registrati sulla traccia di una song o di un
pattern.