User Manual

Table Of Contents
MONTAGE Manuale di istruzioni
8
Controlli e funzioni
% Manopole 1 - 8
Queste otto manopole estremamente versatili consentono
di regolare vari parametri importanti, ad esempio la parte,
il tempo di arpeggio e il sequencer di movimenti correnti.
Se si preme il pulsante funzione della manopola [TONE]/
[EQ/FX]/[ARP/MS], il pulsante [MULTI] per il controllo multiparte
o il pulsante [ASSIGN] per l'assegnazione nell'angolo superiore
sinistro, si modificano le funzioni assegnate alle manopole.
^ Control Slider 1 - 8
Questi slider consentono di controllare il bilanciamento del
volume del suono, permettendo di regolare i singoli livelli
delle 16 parti (1 - 8/9 - 16), gli otto elementi per le parti normali
(AWM2), gli otto operatori FM per una parte normale (FM-X)
e otto tasti della parte di batteria, in modi diversi secondo
le condizioni dei vari pulsanti.
NOTA
Se tutti i Control Slider sono impostati sul minimo, è possibile che
lo strumento non produca alcun suono, nemmeno quando viene
suonata la tastiera o una song. In questo caso impostare tutti gli
slider su un livello appropriato.
Lo slider [MASTER VOLUME] controlla il livello di uscita audio
complessivo dello strumento. I Control Slider, invece, verificano il
livello di ciascun elemento/tasto/operatore delle parti e il volume di
ciascuna parte della performance come parametro. Di conseguenza
i valori impostati tramite i Control Slider possono essere memorizzati
come dati delle performance.
& Pulsanti SCENE [1] - [8]
È possibile assegnare diverse "istantanee" di importanti
parametri correlati alla parte, quali lo stato di esclusione
dell'audio della traccia e l'impostazione di missaggio di base,
ai pulsanti SCENE [1] - [8] come scene di parti. Quando
i parametri correlati alla scena vengono modificati e si preme
uno dei pulsanti SCENE [1] - [8] mentre si tiene premuto
il pulsante [SHIFT], la modifica viene memorizzata per il
pulsante [SCENE] attualmente selezionato. Per ripristinare
le informazioni memorizzate, premere il pulsante selezionato.
Il pulsante attualmente selezionato si accende completamente,
il pulsante con le informazioni memorizzate si attenua e il
pulsante senza informazioni memorizzate si spegne.
* Pulsante [ASSIGN]
Alterna le funzioni assegnate alle manopole come Assign 1 - 8.
Utilizzare il pulsante PART [COMMON] e i pulsanti numerici A
[1] - [16] per definire se le funzioni valgono comunemente
per tutte le parti o solo per una parte selezionata.
Quando l'effetto viene attivato, si accende il pulsante
corrispondente.
( Pulsanti KNOB POSITION [1] e [2]
Memorizza i valori dei parametri di Assign 1 - 8. È possibile
passare istantaneamente da un pulsante all'altro.
A Super Knob
Controlla simultaneamente i parametri (Assign 1 - 8)
assegnati alle otto manopole.
NOTA
È inoltre possibile controllare la Super Knob con il foot controller (FC7).
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 28.
B Pulsante SEQ TRANSPORT
Questi pulsanti controllano la registrazione e la riproduzione
dei dati della sequenza della song.
Pulsante [T] (inizio)
Riporta istantaneamente all'inizio della song corrente
(cioè alla prima battuta della prima misura).
Pulsante [LL ] (indietro)
Premere brevemente per spostarsi indietro di una misura
alla volta.
Pulsante [RR ] (avanti)
Premere brevemente per spostarsi avanti di una misura
alla volta.
Pulsante [I] (registrazione)
Premere questo pulsante per visualizzare la schermata
Record Setup. Il pulsante lampeggia. Premere il pulsante
[R] (riproduzione) per avviare la registrazione. Si accende
il pulsante [I] (registrazione).
Pulsante [J] (interruzione)
Premere questo pulsante per interrompere la registrazione
o la riproduzione. Utilizzare inoltre questo pulsante per
interrompere la riproduzione dell'arpeggio, anche quando
la riproduzione è impostata per continuare anche dopo
che la nota viene rilasciata (l'interruttore Arpeggio Hold
è impostato su ON).
Pulsante [R] (riproduzione)
Premere per avviare la riproduzione o la registrazione
di una song. Durante la registrazione e il playback,
il pulsante lampeggia al tempo corrente.
C Pulsante OCTAVE [-] e [+]
Utilizzare questi pulsanti per modificare l'intervallo di ottava
della tastiera. Questi pulsanti funzionano inoltre come
pulsanti Transpose [-] e [+]. Per abbassare o alzare il pitch
della nota di semitoni, tenere premuto il pulsante [SHIFT]
e premere il pulsante [-]/[+] corrispondente. Per ripristinare
l'impostazione normale dell'ottava, premere simultaneamente
entrambi i pulsanti. I pulsanti si illuminano o lampeggiano
in modi diversi a seconda dell'impostazione dell'ottava.
Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale di riferimento
in formato PDF.
D Pulsante [CONTROL ASSIGN]
Mentre il parametro assegnabile ai controller è selezionato
sul display, premere questo pulsante e utilizzare il controller
desiderato per l'assegnazione. Viene visualizzata la schermata
per l'impostazione del controller.
E Display LCD a sfioramento
Il display LCD mostra i parametri e i valori relativi all'operazione
attualmente selezionata. Per utilizzarlo, toccare il display.
F Data dial
Consente di modificare il parametro attualmente selezionato.
Per aumentare il valore, ruotare il dial a destra (in senso
orario). Per diminuirlo, ruotarlo a sinistra (in senso antiorario).
Per agire su un parametro con un ampio intervallo di valori,
è possibile ruotare il dial velocemente in modo da scorrere
più rapidamente i valori disponibili.
Quando
il pulsante
PART [COMMON]
è attivato
Quando i pulsanti
numerici A
[1] - [8] sono
attivati
Quando i pulsanti
numerici A
[9] - [16] sono
attivati
[PERFORMANCE
CONTROL]
Livelli delle parti 1 - 8 Livelli di elementi/tasti/operatori 1 - 8 di una
parte selezionata
[PART CONTROL] Livelli delle parti 1 - 8 Livelli delle parti 9 - 16