User Manual

1
Sommario
Che cosa è il Voice Editor?......................... 2
Avviare il Voice Editor................................. 3
Ricezione delle voci Preset ........................ 4
Barra dei Menù ............................................ 5
Finestra Library ........................................... 8
Barra degli strumenti della Finestra Library
10
Finestra Edit .............................................. 17
Un esempio di Voice Editor in uso............ 31
Impostazioni OMS (Macintosh) ................. 33
Inconvenienti e rimedi .............................. 35
La copiatura di dati di sequenze di musica disponibili in commercio e/o di file audio è severa-
mente vietata, tranne che per uso personale.
•Il software e questo manuale di istruzioni sono copyright esclusivo della Yamaha Corporation.
La copiatura parziale o totale di questo software e del relativo manuale in tutto o in parte,
mediante qualsiasi mezzo, è espressamente vietata senza il preventivo consenso scritto del
Produttore.
La Yamaha non dà alcuna garanzia per l’uso del software e della documentazione e non può
essere ritenuta responsabile dei risultati derivanti dall’impiego del software e del relativo
manuale d’uso.
Le videate presentate in questo manuale sono fornite a solo scopo didattico, e potrebbero
apparire diverse dalle videate che appaiono sul vostro computer.
•Fate un click sul testo di colore* rosso per saltare all’item corrispondente in questo manuale.
•OMS
®
e in questo manuale di istruzioni sono marchi registrati o marchi di commercio
della Opcode Systems, Inc.
•I nomi delle società e dei prodotti citati in questo manuale di istruzioni sono marchi registrati o
marchi di commercio dei rispettivi possessori.
© 2003 Yamaha Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
Questo manuale di istruzioni parte dal presupposto che abbiate già familiarità con le operazioni
base di Windows/Macintosh. Se non avete tale familiarità, fate riferimento al manuale di istruzioni
che viene fornito con il software del vostro Windows/Mac OS prima di usare il Voice Editor.
Per le informazioni riguardanti i requisiti dell’hardware, l’interconnessione dei dispositivi (devices) e
l’installazione del software Voice Editor, consultate la pubblicazione separata “Guida all’installa-
zione” nonché il manuale di istruzioni dei rispettivi dispositivi MIDI.
Le illustrazioni delle videate di questo manuale sono prese principalmente da Windows. Le diffe-
renze esistenti nella versione Macintosh sono opportunamente presentate e spiegate.
Manuale di istruzioni
* Per i colori, vedere pdf on-line.

Summary of content (36 pages)