User Manual

MOTIF XF Manuale di istruzioni
33
Grazie alla funzione di registrazione/riproduzione audio, ora è possibile registrare le performance sul sintetizzatore MOTIF XF
come file audio in formato WAV (44,1-kHz, 16-bit, stereo) su un dispositivo di memorizzazione USB o su un computer collegato
in rete. Il sintetizzatore MOTIF XF ora è anche in grado di riprodurre file audio WAV o AIFF memorizzati sul dispositivo di
memorizzazione USB o un computer collegato. Le operazioni di registrazione e riproduzione vengono eseguite in modalità
File e vengono descritte in dettaglio di seguito.
Registrazione delle proprie
performance come audio
Le performance del sintetizzatore MOTIF XF possono essere
registrate come file audio a 44,1-kHz, 16-bit, stereo. Il livello
di registrazione è fisso ed è possibile registrare fino a 74 minuti
di continuo (è necessario che il dispositivo di memorizzazione
USB o il computer abbiamo memoria sufficiente).
1 Per eseguire la registrazione su un dispositivo
di memorizzazione USB, collegarlo al connettore
USB TO DEVICE sul pannello posteriore.
In alternativa, per salvare le performance su un computer
in rete, impostare la condivisione dei file per l'accesso
al computer dallo strumento come descritto nella sezione
"Connessione di rete" del Manuale di riferimento.
2 Selezionare la voce, la performance, la song
oil pattern da registrare premendo il pulsante
[VOICE], [PERFORM], [SONG] o [PATTERN]
e utilizzando il dial dati o i pulsanti [DEC/NO]
e [INC/YES].
Se si seleziona una song o un pattern, accertarsi di avere
impostato anche le parti da registrare.
3 Premere il pulsante [FILE], quindi il pulsante
[F4] Audio.
Viene visualizzata la schermata Audio della modalità File.
4 Impostare il dispositivo e la directory in cui
si desidera registrare le performance tramite
i pulsanti del cursore [u][d] insieme al dial
dati e ai pulsanti [DEC/NO] e [INC/YES].
Selezionare il dispositivo collegato al passo 1 utilizzando
la sezione Device (
1), quindi spostarsi nella directory da
utilizzare per la memorizzazione delle performance tramite
la sezione Directory (
2).
5 Premere il pulsante [SF1] Rec.
Viene visualizzata la finestra Input Character.
NOTA
Se è stato selezionato un file audio registrato in precedenza
nella sezione Directory (2) prima di premere il pulsante
[SF1] Rec, nella finestra Input Character verrà immesso
automaticamente il nome di tale file.
6 Immettere un nome file e premere il pulsante
[ENTER].
Viene visualizzata la schermata STANDBY. I nomi dei
file possono contenere fino a 20 caratteri alfanumerici.
Per istruzioni dettagliate sull'assegnazione del nome,
consultare la sezione "Operazioni di base" (pagina 20).
AVVISO
Se nella finestra Input Character è presente il nome di un file già
esistente nella directory selezionata al momento della pressione del
pulsante [ENTER], verrà chiesto di confermare o meno se si desidera
sovrascrivere tale file. Tenere presente che se si preme [INC/YES],
il file in questione verrà eliminato immediatamente dalla directory.
7 Impostare il livello di trigger.
Se si imposta il livello di trigger su "manual", la registrazione
inizierà quando viene premuto il pulsante [ENTER].
In alternativa, se si imposta un valore compreso tra 1 e 127,
la registrazione inizierà automaticamente quando il volume
di riproduzione supera tale valore. Il livello qui impostato
verrà indicato da dei triangoli rossi nell'indicatore di livello.
Per ottenere risultati ottimali, impostare il parametro al valore
più basso possibile per acquisire l'intero segnale ma non
basso a punto tale da registrare rumori indesiderati.
8 Premere il pulsante [ENTER].
Se il livello di trigger è stato impostato su "manual",
la registrazione inizierà immediatamente e lo stato
visualizzato cambierà da "STANDBY" a "RECORDING".
Se è stato impostato un valore compreso tra 1 e 127
come livello di trigger, lo stato visualizzato cambierà
da "STANDBY" a "WAITING".
Registrazione/riproduzione audio
1
2