User Manual

MOTIF XF Manuale di istruzioni
8
Caratteristiche principali
Set di voci nuovo e migliorato che ricopre un'ampia gamma di stili musicali
Il sintetizzatore MOTIF XF dispone di 741 MB di memoria Wave preimpostata (oltre il doppio del precedente modello MOTIF XS)
e dispone di 136 voci aggiuntive. Le nuove voci comprendono sintetizzatore, ottoni, sassofoni, strumenti ad arco, chitarra,
basso e kit di batteria, nonché pianoforte, clavicembalo e organo combinato.
Funzione XA (articolazione estesa)
L'articolazione estesa (XA) è un nuovo e sofisticato sistema di generazione di suoni che consente di ricreare suoni realistici
e tecniche di esecuzione naturale in modo più efficace (ad esempio legato e staccato), spesso utilizzati sugli strumenti acustici
ma finora non disponibili o difficili da realizzare sulle tastiere elettroniche. La funzione mette a disposizione:
Legato realistico
Esecuzione fedele delle note
Suoni speciali "key-off", tramite l'impostazione del parametro di controllo XA per gli elementi desiderati
Passaggio tra più suoni diversi per la creazione di esecuzioni naturali su uno strumento acustico
Potenziale per la creazione di suoni e stili di esecuzione del tutto nuovi
Elaborazione estesa degli effetti
Il sintetizzatore MOTIF XF mette a disposizione un'ampia gamma di opzioni di elaborazione del segnale, compresi il riverbero
e il chorus separati, un effetto master complessivo che comprende la compressione multibanda, un equalizzatore master
a cinque bande e un totale di otto effetti Insertion indipendenti. L'ultima funzione comprende una grande quantità di effetti,
oltre ad una speciale funzione Vocoder.
Interfaccia utente migliorata
A differenza della serie MOTIF, il nuovo sintetizzatore MOTIF XF mette a disposizione vari tipi di visualizzazioni del display LCD
per ciascuna modalità. È possibile selezionare uno dei tipi, in base alla situazione di utilizzo, tra cui la creazione di musica
e le esecuzioni dal vivo.
Funzione Arpeggio espansa e migliorata comprendente i tipi di finale
Al sintetizzatore MOTIF XF sono stati aggiunti 1.248 nuovi tipi di arpeggio, per un totale di 7.881 tipi, tra cui i tipi di finale,
gli arpeggi in stile sintetizzatore e sequencer vintage e gli arpeggi dei loop di batteria e percussioni.
SDRAM integrata per il campionamento
A differenza dei suoi predecessori, il sintetizzatore MOTIF XF dispone di 128 MB di SDRAM integrata, che consente di eseguire
il campionamento audio senza dovere installare una DIMM aggiuntiva.
Modulo di espansione della memoria Flash aggiuntiva
Il sintetizzatore MOTIF XF per la prima volta mette inoltre a disposizione la possibilità di installare un modulo di espansione
della memoria Flash (FL512M/FL1024M), che consente di memorizzare internamente le waveforms comprendenti i suoni audio
campionati e di lasciare le waveform e i suoni internamente anche dopo lo spegnimento.
Tastiera reattiva ed espressiva
Il modello MOTIF XF6 dispone di una tastiera a 61 tasti, mentre il modello MOTIF XF7 dispone di 76 tasti con tastiera FSX ad alta
qualità e il modello MOTIF XF8 dispone di 88 tasti con tastiera BH (Balanced Hammer) ad alta qualità. Tutti i modelli sono dotati
della funzione di risposta al tocco (sia initial touch che aftertouch). Tali funzioni consentono di modificare il suono in modo
espressivo in molti modi, initial touch tramite la forza esercitata sui tasti e aftertouch tramite la forza del mantenimento della
pressione sui tasti.
Registrazione/riproduzione audio
È possibile registrare le performance sul sintetizzatore MOTIF XF come file audio in formato WAV (44,1 kHz, 16 bit, stereo)
su un dispositivo di memorizzazione USB o su un computer collegato tramite la rete. Il sintetizzatore MOTIF XF ora è anche
in grado di riprodurre file audio WAV o AIFF memorizzati sul dispositivo di memorizzazione USB o un computer collegato.
Integrazione con Cubase
Il sintetizzatore MOTIF XF è progettato in modo da integrarsi in modo completo con Cubase, il software DAW competo
di funzioni di Steinberg (compreso nel disco degli accessori) che mette a disposizione un sistema completo di produzione
musicale, in cui l'hardware e il software sono completamente integrati tra loro.