User Manual

MOTIF XF Manuale di istruzioni
9
Benvenuti
Un messaggio dal team di sviluppo
del sintetizzatore MOTIF XF ........................................................6
Informazioni sul presente manuale .............................................6
Accessori ....................................................................................7
Informazioni sul disco degli accessori........................................7
Caratteristiche principali .............................................................8
Controlli e funzioni 10
Pannello superiore ....................................................................10
Pannello posteriore ...................................................................14
Configurazione 16
Alimentazione............................................................................16
Collegamento di altoparlanti o cuffie.........................................16
Accensione del sistema ............................................................16
Regolazione del volume e della luminosità del display ............17
Ascolto della song demo ..........................................................17
Ripristino della memoria utente alle impostazioni
iniziali di fabbrica ......................................................................18
Funzionamento di base 19
Modalità 21
Uso della tastiera in modalità Voice 22
Selezione di una voce preimpostata.........................................22
Uso della funzione Category Search.........................................23
Uso della funzione Arpeggio.....................................................23
Modifica del tipo di arpeggio ....................................................24
Uso dei controller ......................................................................25
Uso delle manopole ..................................................................25
Modifica di una voce.................................................................26
Come enfatizzare il suono con gli effetti ...................................27
Memorizzazione della voce modificata.....................................27
Suonare la tastiera in modalità Performance 28
Selezione di una performance ..................................................28
Indicazioni sulla modalità Performance Play.............................28
Uso dei controller e delle manopole .........................................28
Modalità di assegnazione delle voci alle parti
di una performance...................................................................28
Creazione di una performance mediante
la combinazione di voci ............................................................29
Modifica delle impostazioni di arpeggio di ciascuna parte ......30
Memorizzazione della performance..........................................30
Registrazione in modalità Performance 31
Struttura della registrazione della performance........................31
Registrazione della melodia e della riproduzione
dell'arpeggio nella song............................................................31
Registrazione della riproduzione dell'arpeggio in un pattern........ 32
Registrazione/riproduzione audio 33
Registrazione delle proprie performance come audio..............33
Riproduzione di un file audio ....................................................34
Uso come tastiera master (modalità Master) 35
Registrazione di voice/performance/song/pattern modificati........ 35
Impostazione per l'uso come tastiera master ...........................35
Creazione di una song originale 37
Terminologia..............................................................................37
Riproduzione delle song ...........................................................37
Registrazione sul una traccia....................................................38
Creazione di una song mediante l'uso dell'arpeggio ............... 39
Correzione delle note errate...................................................... 39
Creazione di un Play Effect in stile swing .................................40
Memorizzazione della song creata ...........................................40
Creazione di un pattern originale 41
Struttura del pattern ..................................................................41
Ascolto dei pattern demo..........................................................41
Visualizzazione della schermata Patch del pattern demo ........42
Creazione di un pattern mediante l'uso dell'arpeggio..............42
Memorizzazione del pattern creato...........................................43
Creazione di una Pattern Chain per la conversione in song..... 43
Impostazioni del generatore di suoni multitimbrico
per la riproduzione di song/pattern
(modalità Mixing) 46
Uso della funzione Sampling 47
Configurazione per il campionamento......................................47
Campionamento in modalità Voice/Performance...................... 48
Campionamento in modalità Pattern......................................... 50
Campionamento di un suono "one-shot" in modalità Song....... 52
Salvataggio di una waveform sul modulo di espansione
della memoria Flash.................................................................. 53
Configurazione delle impostazioni generali
del sistema (modalità Utility) 54
Impostazione delle attività automatiche all'accensione............ 54
Selezione del tipo di organizzazione del display......................54
Regolazione dell'accordatura ...................................................55
Trasposizione............................................................................55
Integrazione con il computer 56
Uso del terminale USB TO HOST (DA USB A HOST)............... 56
Uso del terminale MIDI.............................................................. 57
Uso del terminale IEEE1394...................................................... 57
Riproduzione di song da un software DAW utilizzando
il sintetizzatore MOTIF XF come generatore di suoni ............... 59
Registrazione della performance eseguita sul sintetizzatore
MOTIF XF sul software DAW.....................................................59
Uso di un altro generatore di suoni insieme al sintetizzatore
MOTIF XF .................................................................................. 60
Uso del sintetizzatore MOTIF XF come interfaccia audio......... 61
Controllo remoto del software (Modalità Remote)..................... 61
Uso del VST MOTIF XF Editor ................................................... 63
Salvataggio/caricamento di dati in modalità File 64
Salvataggio delle impostazioni in un dispositivo
di memorizzazione USB............................................................ 64
Caricamento delle impostazioni da un dispositivo
di memorizzazione USB............................................................ 64
Dispositivi di memorizzazione USB........................................... 65
Messaggi sul display 66
Risoluzione dei problemi 68
Installazione di hardware opzionale 74
Specifiche tecniche 78
Indice 80
Sommario