User Manual

MOTIF XF Manuale di istruzioni
30
Suonare la tastiera in modalità Performance
3 Spostare il cursore su NOTE LIMIT LO della parte 2.
4 Impostare la nota più bassa dei suoni
di strumenti ad arco della parte 2 premendo
il tasto corrispondente mentre si tiene premuto
il pulsante [SF6] KBD.
L'illustrazione della tastiera indica l'intervallo di note
specificato con un colore.
5 Suonare la tastiera.
Le note suonate con la mano sinistra riproducono la voce
del pianoforte (parte 1), mentre quelle suonate con la mano
destra riproducono l'altra voce selezionata (parte 2).
Regolazione di livelli di parte
Regolare i volumi delle parti 1 e 2 mediante gli slider Control.
Modifica delle impostazioni
di arpeggio di ciascuna parte
Modificare le impostazioni di arpeggio di ciascuna parte.
È possibile assegnare il ritmo o il pattern di accompagnamento
che si addice maggiormente allo stile musicale desiderato
per la performance.
1 Dalla schermata Voice Play, premere il pulsante
[F4] per richiamare la schermata Arpeggio.
2 Selezionare l'arpeggio desiderato premendo
uno dei pulsanti [SF1]-[SF5].
La metà inferiore della schermata verrà modificata in
base al pulsante premuto. La parte superiore del display
(Common Switch, Sync Quantize Value e Tempo)
è comune a tutti i pulsanti di funzione secondaria.
3 Selezionare la categoria, la categoria secondaria
e il tipo di arpeggio per ciascuna delle parti 1-4.
La categoria determina il tipo di strumento, la categoria
secondaria determina il tipo di ritmo e il tipo determina il tipo
di arpeggio. Impostare BANK su "PRE" se si utilizza in tipo
di arpeggio preimpostato.
Tenere presente che il parametro Arpeggio Hold è utile
quanto la selezione del tipo di arpeggio. Se questo parametro
è impostato su "on" la riproduzione dell'arpeggio continua
anche se la nota viene rilasciata. Questo parametro va
impostato su "on" se alla parte viene assegnata una voce
di batteria e si desidera avere una riproduzione continua
dell'arpeggio (pattern ritmico) indipendentemente dal
mantenimento della pressione sulla nota.
NOTA
Le categorie e le categorie secondarie possono essere
selezionate facilmente richiamando i rispettivi elenchi
nella schermata. Se ad esempio si sposta il cursore sulla
categoria e si preme il pulsante [SF6], l'elenco di categorie
viene visualizzato nella posizione del cursore. È possibile
selezionare la categoria desiderata utilizzando il dial dati
e i pulsanti [INC/YES] e [DEC/NO]. Dopo la selezione,
premendo il pulsante [ENTER] viene richiamato il tipo
di arpeggio selezionato. Tale operazione risulta molto
utile e comoda per la selezione in un elenco di arpeggi
disponibili molto grande.
Procedere con l'assegnazione dei tipi di arpeggio allo
stesso modo per gli altri pulsanti [SF] in base alle necessità.
Memorizzazione della performance
Al termine della modifica, assicurarsi di memorizzare
la performance creata nella memoria interna premendo
il pulsante [STORE] per richiamare la finestra
Performance Store.
L'operazione di memorizzazione è la stessa della
memorizzazione della voce (pagina 27).
AVVISO
Se prima di memorizzare una Performance in fase di modifica
se ne seleziona un'altra, tutte le modifiche apportate fino a quel
momento vengono annullate.
AVVISO
I dati preimpostati delle performance vengono memorizzati nella
memoria del banco utente. La memorizzazione dei dati di performance
creati cancellerà i dati di performance preimpostati. Se si desidera
ripristinare i dati preimpostati della performance, eseguire il Factory
Set Job in modalità Utility, operazione che cancellerà i propri dati
originali. Accertarsi quindi di salvare i dati importanti su un dispositivo
di memorizzazione USB esterno in modo da evitarne la perdita.
Per ulteriori informazioni sulle performance, fare riferimento
al capitolo relativo alla modalità Performance nel Manuale
di riferimento.
Parte 1:
Voce di pianoforte Parte 2: Altra voce
Impostazioni
per la parte 1
Impostazioni
per la parte 2
Impostazioni
per la parte 3
Impostazioni
per la parte 4
Impostazioni comuni dei pulsanti [SF1]-[SF5]
Passo 2
Parametro Arpeggio Hold