User Manual

MOTIF XF Manuale di istruzioni
57
Integrazione con il computer
Uso del terminale MIDI
L'uso di un'interfaccia MIDI aggiuntiva quale UX16
consente di collegare il sintetizzatore MOTIF XF al computer
tramite cavo MIDI. Configurare le impostazioni appropriate
dell'interfaccia MIDI, quindi collegare il cavo MIDI al terminale
MIDI del sintetizzatore MOTIF XF e l'interfaccia MIDI.
NOTA Per i dettagli sulle impostazioni, fare riferimento al manuale
dell'interfaccia MIDI.
Uso del terminale IEEE1394
Se viene installata la scheda facoltativa FW16E (scheda di
espansione FireWire), il sintetizzatore MOTIF XF può essere
collegato al computer tramite cavo IEEE1394. Tenere presente
che i dati audio e i dati MIDI possono essere trasmessi
tramite cavo IEEE1394 installando Yamaha Steinberg
FW Driver sul computer.
NOTA Per informazioni sulla modalità di installazione della scheda
FW16E, vedere a pagina 75.
NOTA Il sintetizzatore MOTIF XF provvisto di scheda FW16E è in grado
di fornire fino a 6 canali audio Mono In (3 Stereo In), 16 canali
audio Mono Out (8 Stereo Out) e 3 canali MIDI In/3 canali
MIDI Out.
1 Scaricare il Yamaha Steinberg FW Driver
dal sito Web:
http://www.yamahasynth.com/
NOTA
Ulteriori informazioni sui requisiti di sistema sono disponibili
nel sito Web riportato in precedenza. Il Yamaha FW Driver
potrebbe essere modificato e aggiornato senza notifica.
Accertarsi di scaricare la versione più recente dal sito Web
riportato in precedenza.
2 Installare il Yamaha Steinberg FW Driver sul
computer.
Per informazioni sull'installazione, fare riferimento alla
Guida all'installazione online inclusa nel file scaricato.
Durante il collegamento del sintetizzatore MOTIF XF
a un computer nella procedura di installazione, collegare
il cavo IEEE1394 al connettore IEEE1394 del sintetizzatore
MOTIF XF e al connettore IEEE1394 del computer come
mostrato di seguito.
AVVISO
Accertarsi di collegare la presa del cavo IEEE1394 al connettore
IEEE1394 seguendo il corretto orientamento.
NOTA Per risultati ottimali, utilizzare un cavo IEEE1394 inferiore
ai 4,5 metri di lunghezza.
Canali e porte MIDI
I dati MIDI sono assegnati a uno dei sedici canali e il
sintetizzatore è in grado di sfruttare questa caratteristica
per riprodurre contemporaneamente fino a sedici diverse
parti tramite i sedici canali MIDI. Tuttavia, il limite di sedici
canali può essere superato mediante l'utilizzo di "porte"
MIDI separate, ognuna delle quali supporta sedici canali.
Anche se un singolo cavo MIDI è in grado di gestire
contemporaneamente un massimo di sedici canali, una
connessione USB consente di gestirne molti di più grazie
alla combinazione di più porte MIDI. Quando si collega lo
strumento ad un computer tramite un cavo USB, le porte
MIDI sono definite come indicato di seguito.
Porta 1
Il blocco del generatore di suoni in questo strumento
è in grado di riconoscere ed utilizzare solo questa porta.
Quando si utilizza il sintetizzatore MOTIF XF come
generatore di suoni da uno strumento MIDI esterno
o da un computer, si consiglia di impostare la porta
MIDI su 1 sul dispositivo MIDI connesso o sul computer.
Porta 2
Questa porta viene utilizzata dal sintetizzatore MOTIF XF
per controllare il software DAW sul computer utilizzando
la funzione di controllo remoto.
Porta 3
Questa porta viene utilizzata come porta MIDI thru. I dati
MIDI ricevuti sulla porta 3 tramite il terminale USB TO HOST
verranno ritrasmessi ad un dispositivo MIDI esterno tramite
il terminale MIDI OUT. I dati MIDI ricevuti sulla porta 3
tramite il terminale MIDI IN verranno ritrasmessi ad un
dispositivo esterno (computer, ecc.) tramite il terminale
USB TO HOST.
Porta 4
Questa porta viene utilizzata solo per lo scambio di dati del
VST MOTIF XF Editor. Nessun altro software o dispositivo
può utilizzare questa porta.
Se si utilizza una connessione USB, accertarsi che la porta
di trasmissione MIDI corrisponda alla porta di ricezione
MIDI e che il canale di trasmissione MIDI corrisponda al
canale di ricezione MIDI. Accertarsi di impostare la porta
MIDI del dispositivo esterno connesso allo strumento
secondo quanto descritto in precedenza.
Connettore IEEE1394
Cavo IEEE1394
Connettore
IEEE1394
Pannello posteriore
Inserire la spina seguendo il corretto orientamento.