Operation Manual

Editing di una Normal Voice
MOTIF XS Manuale di istruzioni
100
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
) Key Assign Mode
Quando è impostato su “single”, viene evitato il doppio
playback della stessa nota. Ciò è utile quando vengono
ricevuti pressoché simultaneamente due o più eventi della
stessa nota, o senza un corrispondente messaggio di note
off. Per consentire il playback di ogni evento della stessa
nota, impostatelo su “multi”.
Impostazioni:single, multi
single
Quando è impostato su “single” e al generatore di suono interno viene
trasmesso il doppio playback della stessa nota, la prima viene
bloccata e viene suonata quella successiv.
multi
Quando è impostato su “multi” e al generatore di suono interno viene
trasmesso il doppio playback della stessa nota, vengono suonate
simultaneamente tutte le note.
! Portamento Switch*
Determina se il Portamento viene o non viene applicato alla
voce.
Impostazioni:on, off
@ Portamento Time*
Determina il tempo di transizione del pitch quando è
applicato il Portamento. L’effetto del parametro dipende
dalle impostazioni del modo Portamento Time ($). Valori
più alti comportano tempi di transizione più lunghi.
Regolazioni:0 – 127
# Portamento Mode
Determina come viene applicato il Portamento alla vostra
performance sulla tastiera.
Impostazioni:fingered, fulltime
fingered
Il Portamento viene applicato solo quando suonate in legato
(suonando la nota successiva prima di rilasciare quella precedente).
fulltime
Il Portamento si applica a tutte le note.
$ Portamento Time Mode
Determina come il pitch cambia nel tempo.
Impostazioni:rate1, time1, rate2, time2
rate1
Il Pitch cambia alla velocità specificata.
time1
Il Pitch cambia al tempo specificato.
rate2
Il Pitch cambia alla velocità specificata entro un’ottava.
time2
Il Pitch cambia al tempo specificato entro un’ottava.
% Portamento Legato Slope
Se Mono/Poly è impostato su “mono,” suonando in legato
si produce un attacco innaturale secondo la forma d’onda
assegnata alla voce selezionata. Per risolvere questo
problema, potete usare questo parametro per regolare
l’attacco della voce. Solitamente, andrebbe impostato su
un valore basso per le forme d’onda con attacco breve e
su uno alto per quelle con attacco lungo.
Regolazioni:0 – 7
Da questo display, potete impostare le funzioni di controllo
per le manopole, e il campo di escursione o range up/
down per la rotella del Pitch Bend.
1 Knob Control Assign
Determina quale spia è accesa fra TONE 1, TONE 2 e ARP
FX quando si seleziona una voce. Quest’impostazione è
memorizzabile per ogni voce.
Impostazioni:tone1, tone2, ARP FX
2 Assign 1 Value
3 Assign 2 Value
Indica il livello delle manopole stampate come “ASSIGN 1”
e “ASSIGN 2” nel momento in cui la voce viene selezionata
con la spia TONE 1 accesa. Le funzioni assegnate alle
manopole sono indicate rispettivamente a destra dei valori.
Regolazioni:-64 – +0 – +63
n Le funzioni assegnate alle manopole ASSIGN 1/2 possono
essere impostate nel display Controller Set (pagina 104).
4 A. Function 1 Mode
(Assignable Function 1 Mode)
5 A. Function 2 Mode
(Assignable Function 2 Mode)
Determina se le funzioni dei pulsanti ASSIGNABLE
FUNCTION [1] e [2] sono del tipo permanente (latch) o
temporaneo (momentary). Quando è su “latch,” premendo
questo pulsante si alterna fra on e off la condizione della
spia. Se è su “momentary,” premendo/tenendo il pulsante
si accende la spia e rilasciando il pulsante la spia si
spegne.
Impostazioni:momentary, latch
6 Ribbon Mode (Ribbon Controller mode)
Determina se il valore del controller a nastro ritorna sul
valore centrale quando rilasciate il dito dal controller
stesso (reset) oppure se viene mantenuto quello raggiunto
nell’ultimo punto di contatto (hold).
Impostazioni:hold, reset
Altre impostazioni—[SF3] Other
1
2
3
4
5
6