Operation Manual
Editing di una Normal Voice
MOTIF XS Manuale di istruzioni
105
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
5 Graph (Solo indicazione)
L’asse orizzontale indica il valore generato mediante la
Source del Set selezionato, mentre quello verticale indica
in che misura viene influenzato il parametro Destination.
Modulazione della Voice—[F5] Com
LFO (Common LFO)
Determina come vengono prodotti vibrato, tremolo ed
effetto wah utilizzando l’LFO (Low Frequency Oscillator).
Dai display seguenti, potete impostare i parametri LFO di
base comuni a tutti gli elementi della voce.
Questo display contiene vari parametri LFO, compresi il
tipo di forma d’onda (wave) LFO, velocità ed effetti come il
delay dell’LFO o fade in/out.
n Secondo il parametro selezionato, nel menù dei tab
corrispondente al pulsante [SF6] appare l’icona LIST. In
questa condizione potete richiamare l’elenco premendo il
pulsante [SF6] LIST, quindi selezionate dall’elenco l’item
desiderato. Per i dettagli, vedere pagina 82
1 Wave*
Seleziona la forma d’onda e determina come vibra con
l’LFO. Sul display appare la forma d’onda selezionata.
Impostazioni:triangle, triangle+, saw up, saw down, squ1/4, squ1/3,
square, squ2/3, squ3/4, trapezoid, S/H1, S/H2, user
user
Potete creare la vostra forma d’onda LFO originale. La forma d’onda
LFO può essere creata nel display Common LFO User (pagina 105).
2 Play Mode
Determina se l’LFO si ripete ciclicamente (loop) o solo una
volta (one shot).
Impostazioni:loop, one shot
3 Speed*
Determina la velocità della forma d’onda dell’LFO. Valori
più alti producono velocità maggiori.
Regolazioni:0 – 63
4 Phase
Determina il punto di inizio fase per la forma d’onda LFO
quando viene resettata.
Impostazioni:0°, 90°, 120°, 180°, 240°, 270°
5 Tempo Sync
Determina se l’LFO è sincronizzato oppure no con il tempo
dell’Arpeggio o del sequencer (Song o Pattern).
Impostazioni:off (non sincronizzato), on (sincronizzato)
n Se è impostato su “on” ed il parametro MIDI sync nel display
MIDI del modo Utility (pagina 268) è impostato su “MIDI,” la
velocità dell’LFO è sincronizzata con il clock esterno.
6 Tempo Speed
Questo parametro è disponibile soltanto se Tempo Sync è
stato impostato su “on”. Vi permette di apportare
regolazioni dettagliate ai valori delle note che determinano
come l’LFO pulsi in sincronismo con il sequencer o con
l’Arpeggio.
Impostazioni:16th, 8th/3 (terzine di note da un ottavo), 16th.
(sedicesimi puntati), 8th, 4th/3 (terzine di note da un quarto),
8th. (ottavi puntati), 4th (note da un quarto), 2nd/3 (terzine di
metà), 4th. (note da un quarto puntate), 2nd (metà), whole/3
(terzine di note intere), 2nd. (metà puntate), 4th x 4 (quartine
da un quarto; quattro note da un quarto sul beat), 4th x 5
(quintine da un quarto; cinque note da un quarto sul beat),
4th x 6 (sestine da un quarto; sei note da un quarto sul
beat), 4th x 7 (settine da un quarto; sette note da un quarto
sul beat), 4th x 8 (ottine da un quarto; otto note da un quarto
sul beat), 4thx16 (sedici note da un quarto sul beat), 4thx32
(32 note da un quarto sul beat), 4thx64 (64 note da un
quarto sul beat)
n L’impostazione del tipo di nota (sopra) è sincronizzata con il
tempo del playback di Arpeggio/Song/Pattern.
7 Key On Reset
Determina se l’LFO viene resettato ogni volta che viene
premuta una nota. Sono disponibili le seguenti tre
possibilità.
Impostazioni:off, each-on, 1st-on
off
L’LFO continua ciclicamente e liberamente senza sincronizzazione con
i tasti. Premendo un tasto inizia la forma d’onda LFO in qualsiasi fase si
trovi l’LFO in quel punto.
Impostazioni LFO Wave—[SF1] Wave
(Common LFO Wave)
1
2
3
4
6
5
8
7
9
)
!
@
0° 90°
120°
240°
180° 270°
Phase
Time
Key On
Time










