Operation Manual

MOTIF XS Manuale di istruzioni
Editing di una Normal Voice
109
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Da questi display, potete regolare i parametri relativi
all’Effetto quando il parametro INSERTION CONNECT (2)
è impostato su “parallel” o “ins A F B” oppure “ins B F A.”
n Secondo il parametro selezionato, sul menù tab
corrispondente al pulsante [SF6] appare l’icona LIST. In
questa condizione, potete richiamare l’elenco premendo il
pulsante [SF6] LIST, quindi selezionare l’item desiderato da
quell’elenco. Per i dettagli, vedere pagina 82.
1 Category
2 Type
Dalla colonna Category, selezionate una delle categorie di
effetti, ognuna delle quali contiene tipi di effetti simili. Dalla
colonna Type, selezionatene uno fra quelli elencati nella
Categoria selezionata.
I dettagli sulle categorie degli Effetti e i loro tipi sono descritti a
pagina 70
.
n Nel display Reverb non appare la Category (1).
3 Preset
Potete impostare vari parametri per cambiare il modo in cui
il suono viene influenzato dal tipo di Effetto selezionato.
Questo parametro vi permette di richiamare le impostazioni
preprogrammate di questi parametri di effetto.
4 Effect Parameters
Il numero dei parametri ed il valore disponibile varia
secondo l’effetto selezionato. Vedere a pagina 73 i dettagli
sui parametri degli effetti. Consultate l’opuscolo separato
Data List per le informazioni relative ai parametri per ogni
tipo di Effetto.
Da questo display, potete impostare i parametri relativi al Vocoder. Esso viene richiamato via pulsante [SF2] ed è disponibile
solo se il parametro INSERTION CONNECT (2) nel display Connect è impostato su “ins L” (pagina 107). Vocoder è un
particolare effetto di “voce da robot” che preleva le caratteristiche del suono del microfono e le aggiunge al suono mediante
la vostra performance alla tastiera. Per creare quest’effetto Vocoder, dovete suonare la tastiera e contemporaneamente
parlare nel microfono. Per usare l’effetto Vocoder, collegate un microfono al connettore A/D INPUT sul pannello posteriore,
quindi seguite le istruzioni riportate a pagina 111.
*1 Viene usato il rumore generato nell’unità Vocoder.
*2 La frequenza di taglio del BPF1’ potrebbe non essere uguale a quella del BPF1. Questo dipende dalle impostazioni di Formant Shift e Formant
Offset.
Impostazioni Effect Parameter—[SF2] Ins
A, [SF3] Ins B, [SF4] Reverb, [SF5] Chorus
1
2
3
4
Impostazioni Effect Parameter—[SF2] Ins L (Insertion Large)
HPF
Band 10
Band 9
Band 2
Band 1
Noise
Gate
Input microfono
Noise Input (*1)
Inst Input
(Performance su tastiera)
Estrazione delle
caratteristiche tonali
BPF1’
(*2)
Rilevamento
livello
BPF1
Controllo
Volume
Output
BPF1
Gain
Dry
Wet