Operation Manual

Editing di una Normal Voice
MOTIF XS Manuale di istruzioni
110
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
1 Type
Determina se il Vocoder viene applicato alla voce corrente.
Se è su “Thru,” alla voce non viene applicato il Vocoder.
Impostazioni:Thru, Vocoder
2 Vocoder Attack
Determina il tempo di attacco del suono Vocoder. A valori
più alti corrispondono attacchi più lenti.
Regolazioni:1ms – 200ms
3 Vocoder Release
Determina il tempo di release del suono del Vocoder. A
valori più alti corrispondono decadimenti più lenti.
Regolazioni:10ms – 3000ms
4 Mic Gate Threshold
Determina il livello di soglia del “noise gate” per il suono
del microfono. Se il noise (rumore) interferisce con l’effetto
Vocoder, impostate questo parametro su un valore
piuttosto alto per evitare che il “noise” produca
inavvertitamente dei suoni imprevedibili.
Regolazioni:-72dB – -30dB
5 Gate Switch
Determina se il suono del microfono viene emesso dall’HPF
quando rilasciate le note. Solitamente, impostatelo su “on.”
Impostazioni:off, on
off: Il suono del microfono viene emesso sempre. (Lo sentite sempre).)
on: Il suono del microfono viene emesso solo mentre premete il tasto
della nota.
6 HPF Freq (High Pass Filter Frequency)
Determina la frequenza di taglio HPF per il suono immesso
via microfono. Impostandolo su un valore basso si riduce la
quantità di suono elaborata —in altre parole, è molto
prossimo all’originale. Impostandolo su valori più alti si
enfatizzano i suoni consonanti e sibilanti a frequenza più
alta (facilita la comprensione delle parole ).
Impostazioni:thru, 500Hz – 16.0kHz
7 HPF Output Level
Determina il livello del suono del microfono emesso dal
filtro HPF (High Pass Filter).
Regolazioni:0 – 127
8 Formant Shift
Determina in che misura (in BPF) viene spostato il valore
della frequenza di taglio dei filtri BPF (per l’input
strumentale o Inst Input). Questo parametro è utilizzabile
per regolare il pitch del suono del Vocoder.
Impostazioni:-2, -1, +0, +1, +2
9 Formant Offset
Regola finemente la frequenza di taglio di tutti i filtri BPF
(per l’input strumentale o Inst Input). Questo parametro è
utilizzabile per regolare finemente il pitch del suono del
Vocoder.
Regolazioni:-63 – +0 – +63
) Mic Level
Determina il livello del suono del microfono, che deve
essere immesso nel Vocoder.
Regolazioni:0 – 127
! Inst Input Level
Determina il livello del suono della performance alla
tastiera, che deve essere immesso nel Vocoder.
Regolazioni:0 – 127
@ Noise Input Level
Determina il livello di “noise” che deve essere immesso nel
Vocoder. Può essere usato per enfatizzare i suoni sibilanti
ed esplosivi e rende più distinta la pronuncia di un
discorso.
Regolazioni:0 – 127
# Output Level
Determina il livello di uscita del Vocoder.
Regolazioni:0 – 127
$ Dry/Wet Balance
Determina il bilanciamento fra il suono dry (senza effetto) e
quello wet
(con l’effetto). Maggiore è l’impostazione W
(wet), più profondo è l’effetto.
Impostazioni:D63>W – D=W – D<W63
% BPF1 – 10 Gain (Band Pass Filter 1 – 10 Gain)
Determina il guadagno di ogni output dei BPF 1 – 10 per
l’Inst Input (suono della performance alla tastiera). BPF1
corrisponde alla Formant più bassa mentre BPF 10
corrisponde a quella più alta.
Impostazioni:-18dB – +18dB
2
3
4
$
1
%
5
6
7
8
9
)
!
@
#