Operation Manual
Editing di una Normal Voice
MOTIF XS Manuale di istruzioni
115
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
6 Pitch Key Follow
Determina la sensibilità dell’effetto Key Follow (l’intervallo
del pitch di note adiacenti), tenendo come standard il pitch
del Center Key (7). A +100% (l’impostazione normale) le
note adiacenti sono differenziate di un semitono (100
centesimi). A 0%, tutte le note hanno lo stesso pitch del
Center Key. Per valori negativi, le impostazioni sono
invertite.
Regolazioni:-200% – +0% – +200%
n Questo parametro è utile per creare delle accordature
alternative oppure per usare i suoni che non hanno bisogno di
essere spaziati in semitoni, ad esempio i suoni di batteria o
percussioni intonate in una voce normale (Normal Voice).
7 Center Key
Determina la nota centrale o il pitch dell’effetto Pitch Key
Follow. Il numero di nota qui impostato è dello stesso pitch
di quello normale a prescindere dall’impostazione di Pitch
Key Follow.
Impostazioni:C -2 – G8
n Potete impostare il Center Key direttamente via tastiera,
tenendo premuto il pulsante [SF6] e premendo il tasto
desiderato. Consultare la sezione Operazioni base, a
pagina 82.
Pitch Key Follow e Center Key
Da questo display potete impostare i parametri di Pitch EG.
Usando il PEG, potete controllare la transizione del pitch
dal momento in cui il suono inizia fino a quello in cui cessa.
Time
I parametri Time vi permettono di impostare il tempo fra i
punti di giunzione dei parametri dei livelli sotto indicati. Un
valore più alto produce un tempo più lungo prima che
venga raggiunto il livello successivo.
Regolazioni:0 – 127
1 Hold Time
Determina il tempo fra il momento in cui premete una nota
sulla tastiera ed il momento in cui ha inizio l’inviluppo
(envelope).
2 Attack Time
Determina la velocità di attacco dal pitch iniziale (Hold
Level) al pitch normale della voce dopo che è trascorso
l’hold time.
3 Decay 1 Time
Determina con quanta velocità l’inviluppo cade dal pitch
normale (Attack Level) della voce fino al pitch specificato
come Decay 1 Level.
4 Decay 2 Time
Determina con quanta velocità l’inviluppo cade dal Decay1
Level fino al pitch specificato come Decay2 Level.
5 Release Time
Determina con quanta velocità l’inviluppo cade dal pitch
specificato come Decay2 Level a quello specificato come
Release Level, quando la nota viene rilasciata.
Level
I parametri Level vi permettono di determinare l’entità della
deviazione del pitch sulla base di quello standard
specificato come Coarse Tuning e Fine Tuning nel display
Tune (pagina 114) in ogni punto di inviluppo (envelope).
Regolazioni:-128 – +0 – +127
6 Hold Level
Determina il pitch iniziale nel momento in cui la nota viene
premuta.
Impostazioni di Pitch EG—[SF2] PEG
(Pitch EG)
+
–
Se Pitch Key Follow è 100
grande
piccola
Entità dei
cambi di pitch
Center Key Range più altoRange più basso
1~5
!
@
#
$
%
^
&
6~)
0
Pitch
6
Hold Level
7
Attack Level
8
Decay1
Level
9
Decay2
Level
)
Release
Level
1
Hold
Time
2
Attack
Time
3
Decay1
Time
4
Decay2
Time
5
Release
Time
Time
Pressione del tasto (Key on) Rilascio del tasto (Key off)










