Operation Manual

Editing di una Normal Voice
MOTIF XS Manuale di istruzioni
119
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
4 Resonance*/ Width
La funzione di questo parametro cambia secondo il tipo di
filtro selezionato. Se esso è un LPF, HPF, BPF (escluso BPFw)
o BEF, questo parametro viene usato per impostare la
Resonance. Per il BPFw, è usato per regolare la larghezza
della banda di frequenza o frequency bandwidth. Resonance
è usata per impostare il grado di Resonance (enfasi
armonica) applicato al segnale nel punto della frequenza di
taglio. Può essere usato in combinazione con il parametro
“cutoff frequency” per caratterizzare ulteriormente il suono.
Il parametro Width viene usato per regolare la banda delle
frequenze del segnale che vengono lasciate passare dal
filtro con il BPFw. Se Filter Type è impostato su “LPF6” o
“thru,” questo parametro non è disponibile.
Regolazioni:0 – 127
5 Resonance Velocity Sens
(Resonance Velocity Sensitivity)
Determina la sensibilità della Resonance alla velocity
(forza con cui si suona sulla tastiera dello strumento). Per
impostazioni positive, più forte suonate la tastiera, più alta
diventa la risonanza. Un’impostazione di zero non produce
alcuna variazione della risonanza. Per impostazioni
negative, più suonate piano, più è alta la risonanza.
Regolazioni:-64 – +0 – +63
6 Gain
Determina il guadagno (la quantità di amplificazione
applicata) del segnale inviato al filtro. Minore è il valore, più
basso è il guadagno. Le caratteristiche tonali generate dal
filtro dipendono dal valore impostato qui.
Regolazioni:0 – 255
7 Cutoff Key Follow
Determina l’entità con cui le note (specificamente la loro
posizione o range di ottava) influenzano la Cutoff Frequency
(sopra) dell’elemento selezionato considerando C3 come
pitch base. Un’impostazione positiva abbassa la frequenza
di Cutoff per le note più basse ed innalza quella delle note
più alte. Un’impostazione negativa sortirà l’effetto opposto.
Regolazioni:-200% – 0% – +200%
8 Center Key (solo indicazione)
Indica che la nota centrale per l’effetto Key Follow (7)
sopra è C3.
Ricordate che è solo un display di indicazione e che il
valore non può essere modificato.
Cutoff Key Follow e Center Key
9 Distance
Determina la distanza fra due frequenze di Cutoff, per i tipi
di Dual Filter (che dispongono di due filtri identici
combinati in parallelo) e del tipo LPF12 + BPF6. Se è
selezionato un qualsiasi altro tipo di filtro, questo
parametro non è disponibile.
Regolazioni:-128 – +0 – +127
) HPF Cutoff (High Pass Filter Cutoff Frequency)
Determina la frequenza centrale del parametro Key Follow
(sotto) dell’HPF. Quando è selezionato un tipo di filtro
“LPF12” o “LPF6”, questo parametro diventa disponibile.
Regolazioni:0 – 255
! HPF Key Follow (High Pass Filter Key Follow)
Determina l’entità con cui le note (specificamente la loro
posizione o range di ottava) influenzano la Cutoff
Frequency (sopra) dell’ HPF. Un’impostazione positiva
abbassa la frequenza centrale per le note più basse e
l’alza per quelle più alte. Un’impostazione negativa ha
l’effetto opposto. Quando è selezionato un tipo di filtro
“LPF12” o “LPF6”, questo parametro diventa disponibile.
Regolazioni:-200% – 0% – +200%
@ Center Key
Indica che la nota centrale per l’effetto High Pass Filter Key
Follow (!) sopra è C3. Ricordate che è solo un display di
indicazione e che il valore non può essere modificato.
Da questo display potete impostare i parametri di Filter EG.
Usando il FEG, potete controllare il cambio di suono dal
momento in cui ha inizio fino a quando esso cessa.
+
Se Cutoff Key Follow è su 100
grande
piccola
Entità del cambio di
cutoff frequency
Center Key = C3
Range più altoRange più basso
Impostazioni di Filter EG—[SF2] FEG
(Filter EG)
@
#
1~5
6~)
!
&
$
%
^