Operation Manual

Editing di una Normal Voice
MOTIF XS Manuale di istruzioni
122
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Esempio d’impostazione di Filter Scaling
Il miglior modo per comprendere Filter Scaling è fare un
esempio. Per le impostazioni riportate nel display di esempio,
sotto, il valore base di Cutoff frequency è 64, ed i vari valori di
Offset nelle impostazioni del punto di Break selezionato
cambiano di conseguenza il valore base. Nel diagramma sotto
riportato appaiono i cambiamenti specifici nella “Cutoff
frequency”. La Cutoff frequency cambia in modo lineare da un
Break Point a quello successivo, come mostrato in figura.
Impostazioni di Output Level—
[F4] Amplitude
1 Level*
Determina il livello di uscita per l’Elemento selezionato.
Regolazioni:0 – 127
2 Level Velocity Sens (Level Velocity Sensitivity)*
Determina come il livello di output dell’Elemento risponde
ai valori di “velocity” ovvero la forza con cui viene premuta
una nota. Se è impostato su un valore positivo, valori alti di
“velocity” producono un aumento del livello di output. A
zero il livello di output non varia. Con valori negativi, con
una bassa “velocity” (se suonate più piano) viene
aumentato il livello di output.
Regolazioni:-64 – +0 – +63
3 Level Velocity Sens Offset
(Level Velocity Sensitivity Offset)
Innalza o abbassa il livello specificato in Level Velocity
Sensitivity (2). Un’impostazione di 64 produce i valori
originali della Level Velocity Sensitivity (2) usata. Valori
superiori a 64 aumentano il livello specificato con Level
Velocity Sensitivity (2). Al di sotto di 64 il livello viene
ridotto.
Regolazioni:0 – 127
4 Level Velocity Sens Curve
(Level Velocity Sensitivity Curve)*
Le cinque curve determinano come verrà generata
l’effettiva velocity in base alla forza di esecuzione con cui
suonate le note sulla tastiera. La curva selezionata è
indicata dal grafico sul display.
Impostazioni:Curve 0 – 4
5 Level Key Follow
Determina in che misura le note (specificamente, la loro
posizione o il range di ottava) influiscono sul livello di
ampiezza o amplitude (impostato sopra) dell'Elemento
selezionato, considerando C3 come pitch base.
Un'impostazione positiva abbassa il livello di output delle
note più basse e alza quello delle note più alte. I valori
negativi hanno l'effetto opposto.
Regolazioni:-200% – +0% – +200%
6 Center Key (solo indicazione)
Indica che la nota centrale per Level Key Follow(5) sopra
è C3. Quando viene suonata la nota Center Key, il PEG si
comporta secondo le sue impostazioni effettive.
Questo display ha solo valore indicativo; non può essere
cambiato.
Level Key Follow e Center Key
7 Pan*
Regola la posizione stereo pan del suono.
Regolazioni:L63 (tutto a sinistra) – C (centro) – R63 (tutto a destra)
1234
Break Point C#1D#2C3 A4
Offset -4 +10 +17 +4
Impostazioni di Level e Pan—[SF1] Level/
Pan
60
74
81
68
Cutoff
frequency
Nota
Break
Point 1
C#1
Break
Point 2
D#2
Break
Point 3
C3
Break
Point 4
A4
1
2
3
4
8
9
7
)
5
6
Volume
Forza d’esecuzione (velocity)
Alto
Basso
ForteSoft
+
Se Level Key Follow è su 100
Grande
Piccolo
Entità del cambio di
AEG level
Center Key = C3
Range più altoRange più basso