Operation Manual
Editing di una Normal Voice
MOTIF XS Manuale di istruzioni
125
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
5 – 8 Offset 1 – 4
Determina il valore di offset sul livello di ogni Break Point.
Regolazioni:-128 – +0 – +127
Esempio d'impostazione di Amplitude Scaling
Il miglior modo per comprendere Amplitude Scaling è fare un
esempio. Per le impostazioni riportate nel display di esempio,
sotto, il valore base di Amplitude (volume) è 80, ed i vari valori
di Offset nelle impostazioni del punto di Break selezionato
cambiano di conseguenza il valore base. Nel diagramma sotto
riportato appaiono i cambiamenti specifici di Amplitude.
L’Amplitude cambia in modo lineare da un Break Point a quello
successivo, come mostrato in figura.
Modulazione della voce—[F5] Elm
LFO (Element LFO)
Questo display vi dà una serie di controlli da usare con
l’LFO per i singoli Elementi. L’LFO può essere usato per
creare vibrato, wah, tremolo ed altri effetti speciali,
applicandolo ai parametri di pitch, filter e amplitude.
1 Wave
Seleziona la forma d’onda e determina come la forma
dell’LFO modula il suono.
Impostazioni:saw, triangle, square
2 Key On Reset
Determina se l’LFO viene resettato ogni volta che si suona
una nota.
Impostazioni:off, on
off
L’LFO si ripete ciclicamente senza alcuna sincronizzazione dei tasti.
Cioè, premendo un tasto si attiva la forma d’onda LFO in qualsiasi fase
l’LFO venga a trovarsi in quel punto.
on
L’LFO si resetta ad ogni nota suonata e fa partire la forma d’onda nella
fase specificata dal parametro Phase (sopra).
3 Delay
Determina il ritardo intercorrente fra il momento in cui
premete una nota sulla tastiera e quello in cui l’LFO diventa
attivo. Valori più alti implicano un tempo di ritardo più
lungo.
Regolazioni:0 – 127
4 Fade In Time
Determinea il tempo per l’insorgenza dell’effetto LFO (fade
in), trascorso il Delay time. Un valore più alto causa un
fade-in più graduale. Se è su “0,” all’effetto LFO non viene
applicato il fade in e raggiunge il livello massimo
immediatamente dopo che è trascorso il Delay time.
Regolazioni:0 – 127
5 Speed
Determina la velocità della forma d’onda dell’LFO. Più alto
è il valore, maggiore è la velocità dell’LFO.
Regolazioni:0 – 63
6 P Mod (Pitch Modulation Depth)
Determina l’entità (depth o profondità) con cui la forma
d’onda dell’LFO varia (modula) il pitch del suono. Più alto è
il valore, maggiore è la profondità del controllo.
Regolazioni:0 – 127
7 F Mod (Filter Modulation Depth)
Determina con che entità (depth o profondità) la forma
d’onda dell’LFO varia (modula) la frequenza di taglio del
filtro. Più alto è il valore, maggiore è la profondità del
controllo.
Regolazioni:0 – 127
8 A Mod (Amplitude Modulation Depth)
Determina in che misura (depth o profondità) la forma
d’onda dell’LFO varia (modula) l’ampiezza o il volume del
suono. Più alto è il valore, maggiore è la profondità del
controllo.
Regolazioni:0 – 127
1234
Break Point C1 C2 C3 C4
Offset -4 +10 +17 +4
76
90
97
84
Amplitude o
ampiezza
Nota
Break
Point 1
C1
Break
Point 2
C2
Break
Point 3
C3
Break
Point 4
C4
1
2
3
4
8
5
6
7










