Operation Manual
MOTIF XS Manuale di istruzioni
I controlli e i connettori
13
9 Pulsante [MULTI PART CONTROL] (pagine 136
e 180)
Premendo questo pulsante cambiano le funzioni
assegnate alle otto manopole nel modo Performance /
Song/Pattern. Si accende la spia in prossimità dei
parametri correntemente attivi. Nel modo Performance, le
quattro manopole più a sinistra corrispondono alle Parti 1 –
4. Nel modo Song/Pattern, tutte le manopole
corrispondono alle Parti 1 – 8 o 9 –16 (secondo la Parte
selezionata in quel momento).
) Control Slider (cursori)
Questi slider controllano in vari modi il volume del suono,
secondo il modo selezionato:
Modo Voice — volume degli otto Elementi (pagina 90)
Modo Performance — volume delle quattro Parti
(pagina 137)
Modi Song/Pattern — volume delle otto Parti, compresa
quella corrente (pagina 180)
Modo Master — volume (pagina 252) o il numero di Control
Change specificato (pagina 257) delle otto Zone
n Se sono al minimo tutti i Control Slider, dallo strumento non
udirete alcun suono, anche se suonate la tastiera o eseguite
una Song o un Pattern. In tal caso, spostate tutti gli slider su
un livello adatto.
n Lo slider o cursore MASTER VOLUME regola il livello di uscita
audio da questo strumento. D’altra parte il Control Slider
regola il volume per l’Elemento della Voce o della Parte dei
Performance/Song/Pattern come un parametro. Di
conseguenza, i valori impostati via Control Slider possono
essere memorizzati come dati di Voice, Performance, Song o
Pattern.
!Pulsante [REMOTE ON/OFF] (pagina 52)
Il modo Remote vi permette di controllare il software del
sequencer sul vostro computer mediante i controlli del
pannello dello strumento. Premete il pulsante [ON/OFF] per
attivare il modo Remote.
@ Pulsante [ARPEGGIO ON/OFF] (pag. 65, 101 e 135)
Premete questo pulsante per abilitare o disabilitare il playback
dell’Arpeggio per ciascuna Voice, Performance, Song o Pattern.
Tuttavia, se l’interruttore Arpeggio della parte selezionata è
impostato su off nel modo Performance/Song/Pattern, anche
premendo questo pulsante non si ha alcun effetto.
# Pulsanti EFFECT BYPASS (pagina 260)
Il blocco effetti dello strumento prevede quelli di tipo
Insertion (otto set, con due unità effetti per set), gli effetti
System (Reverb e Chorus), e gli effetti Master. Gli effetti
possono essere applicati alle voci suonate via tastiera e al
playback di Song/Pattern. Quando è accesa la spia del
pulsante [INSERTION] o [SYSTEM], l’ Effetto
corrispondente è escluso (off) (o bypassato).
n Quando la casella del Reverb/Chorus è impostata su off nel
display [UTILITY] → [F1] General → [SF2] FXBypass, il Reverb/
Chorus viene mantenuto (non escluso temporaneamente) anche
se il pulsante [SYSTEM] è attivato.
$ Pulsante [MASTER EFFECT] (pagine 146 e 264)
Quando questo pulsante è premuto (la spia è accesa), il
Master Effect viene applicato al suono generale dello
strumento. Inoltre, per accedere al display per l’impostazione
del Master Effect, premete [MASTER EFFECT] e tenetelo
premuto per uno o due secondi.
PART SELECT ARP ON/OFF
PART MUTE ARP HOLD
FILE UTILITY
SEQUENCER
COMPARE
SEQ
SETUP
SCENE STORE
SECTION
I-P
SECTION
A-H
PERFORMANCE
CONTROL
SUB CATEGORY
MODE
12345
7890
PROGRAM
ABC DEFGH
-
F2 F3 F4 F5 F6
DEC/NO
INC/YES
SONG
PATTERN
EDIT JOB STORE
SET LOCATE
123456 87
910111213141516
COMMON EDIT
TRACK
MUTE SOLO
EXIT
ENTER
SF1
SF2 SF3 SF4 SF5 SF6
MULTI PART
VOICE PERFORM MASTER
EXECUTE
INTEGRATED
SAMPLING
MIXING
PRE 1 PRE 2 PRE 3 PRE 4 PRE 5 PRE 6 PRE 7 PRE 8
USER 1
USER 2
USER 3 GM DRGM PRE DR USER DR
CATEGORY SEARCH
PIANO KEYBOARD ORGAN
GUITAR
BASS BRASSSTRINGS
SAX/
WOODWIND
SYN LEAD
PADS/
CHOIRS
SYN COMP
CHROMATIC
PERCUSSION
DRUM/
PERCUSSION
SOUND
EFX
MUSICAL
EFX
ETHNIC
C3 C4 C5 C6 C7
&
º™¡§ ¶•
*(¢ ‚ ª fi£∞
⁄
¤
›
fl
‹










