Operation Manual
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
MOTIF XS Manuale di istruzioni
135
Suonare nel modo Performance
Il modo Performance è quello usato per selezionare, eseguire ed editare una Performance. Le Performance possono essere
costituite al massimo da quattro Parti (Voci), selezionate dalle Parti 1-4 del generatore di suono interno. Il modo Performance
Play è il ‘portale’ principale dal quale entrate nel modo Performance, ed è qui che selezionate e suonate una performance.
Alcune delle impostazioni di Performance possono anche essere editate in questo modo operativo. Per richiamare il display
Performance Play ed entrare nel modo Performance, basta premere il pulsante [PERFORM].
Selezionare una Performance
Il MOTIF XS ha 128 Performance in ciascuno degli User
Bank: 1 – 3.
La selezione di una Performance avviene
fondamentalmente come quella di una voce (vedere
pagina 88). Come nel modo Voice Play, potete usare le
funzioni Category Search (pagina 23) e Favorite Category
(pagina 88) nel modo Performance Play. Sappiate che la
funzione Category nel modo Performance non vi permette
di usare i pulsanti Bank/Group/Number.
Attivare/disattivare una Parte: on/off
Il modo Performance Play vi permette di attivare/disattivare
(on/off) a vostro piacere le quattro parti della Performance
corrente. Potete entrare nel modo Performance Play
premendo il pulsante [PERFORM].
Potete inserire/escludere Parti singole usando la funzione
Mute.
1 Premete il pulsante [PERFORMANCE
CONTROL].
La spia PERFORMANCE CONTROL si accende, per
indicare che potete inserire/disinserire (on/off) la Parte.
2
Premete uno dei pulsanti numerici [9] – [12].
La spia del pulsante premuto si spegne e la parte
corrispondente viene esclusa (muted).
Ripremete lo stesso pulsante per far riaccendere la
spia e reinserire la parte.
Potete inserire/disinserire (on/off) più parti premendone
i pulsanti.
n Le Parti possono essere anche escluse usando i pulsanti
[MUTE] e [PART SELECT]. Premete il pulsante [MUTE] (la
spia si accende), quindi usate i pulsanti numerici appropriati
[1] – [4] per escludere e reinserire la Parte desiderata.
La funzione Solo è l’opposto di Mute, e vi permette di isolare
istantaneamente una Parte specifica ed escludere tutte le altre.
1
Premete il pulsante [SOLO].
Si accende la spia SOLO, per indicare che è abilitata la
funzione Solo.
2 Premete uno dei pulsanti numerici [1] – [4].
La spia del pulsante premuto lampeggia e verrà suonata
solo la Parte corrispondente. Premete qualsiasi altro
pulsante numerico per cambiare la Parte “solo” (isolata).
Usare la funzione Arpeggio
La funzione Arpeggio vi permette di attivare pattern ritmici,
riff e “phrases” usando la voce corrente semplicemente
suonando le note sulla tastiera. Nel modo Performance,
ognuno dei quattro tipi di Arpeggio è assegnato a
ciascuna delle quattro Parti. Ciò vuol dire che possono
essere suonati simultaneamente quattro tipi di Arpeggio.
Provate a selezionare differenti Performance e
sperimentate i vari tipi di Arpeggio.
n Per i dettagli sull’Arpeggio, vedere pagina 62.
Poiché le Performance preset hanno già i loro tipi di
Arpeggio preassegnati, potete suonare l’Arpeggio
selezionando la performance desiderata, inserendo il
pulsante [ARPEGGIO ON/OFF], quindi premendo qualsiasi
nota. Le istruzioni sull’uso dell’Arpeggio sono
fondamentalmente uguali a quelle del modo Voice.
Inserire/escludere Parti specifiche on/
off (Funzione Mute)
PART SELECT ARP ON/OFF
PART MUTE ARP HOLD
PERFORMANCE
CONTROL
123456 87
910111213141516
TRACK
MUTE SOLO
1
2
Isolare una Parte specifica
Usare la funzione Arpeggio nel modo
Performance
PART SELECT ARP ON/OFF
PART MUTE ARP HOLD
PERFORMANCE
CONTROL
123456 87
910111213141516
TRACK
MUTE SOLO
1
2










