Operation Manual
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Suonare nel modo Performance
MOTIF XS Manuale di istruzioni
138
6 Octave
Indica l’impostazione Keyboard Octave effettuata con i
pulsanti OCTAVE. Questo parametro determina quanto
l’intonazione (pitch) di ciascun tasto è più alta o più bassa
rispetto al pitch normale.
7 Control Function
Indica lo stato delle manopole (Knob) e dei controlli a
cursore o Control Slider sul pannello. È lo stesso della
finestra Control Function (pagina 136).
8 Voice name
Indica il nome delle voci assegnate alle Parti 1 – 4.
9 [SF1] ARP1 – [SF5] ARP5 (Arpeggio 1 – 5)
I tipi di Arpeggio sono assegnati ai pulsanti con l’icona
della nota da 1/8 sul tab del display. Potete richiamarli
premendo questi pulsanti in qualsiasi momento nel corso
della vostra esecuzione alla tastiera. L’assegnazione dei
tipi di Arpeggio a questi pulsanti può essere fatta dal
display Arpeggio (pagina 139).
) [SF6] INFO (Information)
Premendo questo pulsante viene richiamata la finestra
informazioni della Performance corrente.
! [F1] Play
Premendo questo pulsante si ritorna dal display precedente
a quello di Performance Play.
@ [F2] Voice
Premendo questo pulsante si richiama il display (pagina 138)
che vi consente di selezionare una Voice per ogni Parte e
specificare il range di note in cui può essere suonata.
# [F3] EG (Envelope Generator)
Premendo questo pulsante si richiama il display
(pagina 139) che contiene le impostazioni base di EG.
$ [F4] Arpeggio
Premendo questo pulsante si richiama il display
(pagina 139) che vi consente di selezionare i parametri
relativi all’Arpeggio.
% [F6] Effect
Premendo questo pulsante si richiama il display di
impostazione Effect (pagina 149) del modo Performance
Common Edit.
Quando cambiate il valore del parametro nel modo
Performance Play o Edit, sulla parte superiore destra del
display LCD appare l’indicatore [E] (Edit). Ciò vi dà una
rapida conferma che la performance è stata modificata,
ma non ancora memorizzata. Per memorizzare la
variazione, seguite le istruzioni di pagina 142.
Informazioni sulla Performance—
[SF6] INFO (Information)
Questo display indica le informazioni della performance
corrente. Qui non possono essere cambiate le sue
impostazioni.
1 Bank
Indica il Bank del programma di Performance selezionato. I
valori tra parentesi indicano Bank Select MSB e LSB
utilizzabili per selezionare via MIDI il Bank corrente.
2 Program (Performance number)
A ciascuna Performance all’interno di un Bank è assegnato
un numero da 001 a 128. I valori fra parentesi indicano
Group e Number (gruppo e numero).
3 Category
Indica la categoria della Performance corrente.
4 Name
Indica il nome della Performance corrente.
5 Part 1 – 4
Indica Bank, Number, Main Category 1/2, e nome della
voce assegnata ad ogni Parte.
6 Effects
Indica le impostazioni Reverb e Chorus per la Performance
selezionata.
Parametri per la voce assegnata ad
ogni Parte—[F2] Voice
Questo display vi fa specificare la voce ed il suo range di
note per ciascuna Parte. Le impostazioni effettuate qui
saranno applicate agli stessi parametri nel display Voice
(pagina 151) di Part Edit.
L’ indicatore [E]
Indicatore Edit
1
2
4
6
3
5










