Operation Manual
I controlli e i connettori
MOTIF XS Manuale di istruzioni
14
% Pulsanti OCTAVE [UP] e [DOWN] (pagine 91,
92, 138, 251 e 260)
Usate questi pulsanti per cambiare il range di note della
tastiera. Per ripristinare l’impostazione normale di ottava,
premeteli simultaneamente.
^ Pulsanti SEQ TRANSPORT (pagine 21, 178 e
208)
Questi pulsanti controllano la registrazione e il playback
dei dati di sequenza Song/Pattern.
[P] Pulsante (Top)
Riporta istantaneamente all’inizio della song o del pattern
corrente (cioè il primo movimento della prima misura).
[G] Pulsante (Reverse)
Premete brevemente questo pulsante per retrocedere di una
misura per volta oppure tenetelo premuto continuamente per il
riavvolgimento.
[H] Pulsante (Forward)
Premete brevemente per avanzare di una sola misura per
volta, oppure tenetelo premuto continuamente per un
avanzamento veloce.
[I] Pulsante (Record)
Premetelo per abilitare la registrazione (song o pattern
phrase). (L’indicatore si accende.)
[J] Pulsante (Stop)
Premetelo per bloccare la registrazione o il playback.
[F] Pulsante (Play)
Premetelo per iniziare il playback dal punto corrente nella
song o nel pattern. Durante la registrazione ed il playback,
l’indicatore lampeggia alla velocità di tempo corrente.
& Display LCD
L’ampio LCD retroilluminato visualizza i parametri e i valori
relativi all’operazione o al modo selezionato in quel
momento.
* Pulsanti [F1] – [F6] (Function) (pagina 81)
Questi pulsanti situati direttamente sotto all’LCD
richiamano le corrispondenti funzioni indicate sul display.
( Pulsanti [SF1] – [SF5] (Sub Function)
(pagina 81)
Questi pulsanti situati direttamente sotto al display LCD
richiamano le corrispondenti sotto-funzioni indicate sul
display. Questi pulsanti possono essere usati anche per
richiamare il tipo di Arpeggio in alcuni display del modo
Play, Edit e Record. Possono essere usati anche c ome
pulsanti di Scene (pagine 179, 182, 209 e 211) nei modi
Song Play/Song Record/Pattern Play/Pattern Record.
º Controllo rotante dei dati (dial) (pagina 81)
Per l’editing (cambiare il valore) del parametro selezionato
in quel momento. Per incrementare il valore ruotate il dial in
senso orario; per decrementare il valore, ruotatelo in senso
antiorario. Se viene selezionato un parametro con un’ampia
gamma di valori, potete cambiare rapidamente il valore
ruotando velocemente il dial.
¡ Pulsante [INC/YES] (pagina 81)
Serve ad incrementare il valore del parametro selezionato
in quel momento. Usatelo anche per mandare in
esecuzione un’operazione Job o Store.
™ Pulsante [DEC/NO] (pagina 81)
Serve a decrementare il valore del parametro selezionato
in quel momento. Utilizzatelo anche per annullare
(cancellare) un’operazione Job o Store.
n Potete usare i pulsanti [INC/YES] e [DEC/NO] per cambiare i
valori del parametro con incrementi di 10 in 10, specialmente
per quei parametri con ampia gamma di escursione. Basta
premere simultaneamente uno dei pulsanti (nella direzione in
cui intendete spostarvi) e premere simultaneamente l’altro. Per
esempio, per spostarvi in direzione positiva, tenete premuto il
pulsante [INC/YES] e premete [DEC/NO].
£ Pulsanti cursore (pagina 81)
I pulsanti cursore spostano il cursore sulla videata
dell’LCD, evidenziando e selezionando i vari parametri.
¢ Pulsante [EXIT] (pagina 55)
I menù e i display del MOTIF XS sono organizzati secondo
una struttura gerarchica. Premete questo pulsante per
uscire dal display corrente e ritornare al livello precedente
nella gerarchia.
∞ Pulsante [ENTER]
Usate questo pulsante anche per l’immissione effettiva di
un numero quando selezionate una Memory o una Bank
per Voice o Performance. Usatelo anche per eseguire
un’operazione Job o Store.
§ Pulsanti MODE (pagina 55)
Selezionano i modi operativi del MOTIF XS (ad es. il modo
Voice).
¶ Pulsanti Bank (pagine 23 e 88)
Ogni pulsante seleziona un Bank di Voice o Performance.
Quando è attivato il pulsante [CATEGORY SEARCH],
questi pulsanti possono essere usati per selezionare la
categoria Main (che è stampata sotto ogni pulsante). Se
viene attivato il pulsante [TRACK] nel modo Pattern, questi
pulsanti sono usati per selezionare la sezione desiderata
da I – P.
• Pulsanti Group [A] – [H] (pagine 23 e 88)
Ogni pulsante seleziona un gruppo di Voice o
Performance. Quando il pulsante [CATEGORY SEARCH] è
attivato (on), questi pulsanti possono essere usati per
selezionare la sub-categoria. Quando il pulsante [TRACK]
è attivato nel modo Pattern, questi pulsanti vengono usati
per selezionare la sezione desiderata da A ad H.
ª Pulsanti numerici [1] – [16] (pagine 23 e 88)
L’uso di questi pulsanti differisce secondo la condizione
on/off dei pulsanti [TRACK], [MUTE], [SOLO] e
[PERFORMANCE CONTROL].










