Operation Manual
MOTIF XS Manuale di istruzioni
Editing di una Performance
143
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
3
Premete il pulsante [ENTER]. (Il display vi
chiede conferma.)
Per cancellare l’operazione Store, premete il pulsante
[DEC/NO].
4 Premete il pulsante [INC/YES] per eseguire
l’operazione Store.
Memorizzata la Performance, appare il messaggio
“Completed” e l’operazione ritorna al display
Performance Play.
Quando eseguite l’operazione Store, le impostazioni per la
memoria di destinazione vengono sovrascritte. Dovreste fare
sempre un backup dei vostri dati più importanti su un
dispositivo di memorizzazione USB separato collegato al
terrminale USB TO DEVICE o su un computer collegato in rete
con il MOTIF XS. Per le istruzioni dettagliate sul “salvataggio”,
vedere pagina 278.
Parametri Common Edit
[PERFORM] ➞ selezione Performance ➞ [EDIT] ➞ [COMMON EDIT]
Common Edit vi permette di editare i parametri comuni a tutte le Parti della Performance selezionata. Riguarda tutti i
parametri Common Edit.
Significato degli asterischi (*)
Per gli utenti non molto esperti di editing potrebbe essere difficile dover gestire molti parametri; per cui sono stati contrassegnati con
asterisco quelli base e più facili da comprendere. Se non siete esperti di editing delle Performance, cominciate con questi parametri.
Impostazioni generali per la
Performance selezionata—[F1] General
1 Name*
Immettete il nome desiderato per la Performance editata.
Esso può contenere fino a 10 caratteri. Potete richiamare
l’elenco dei caratteri premendo il pulsante [SF6] CHAR,
quindi formare il nome. Per le istruzioni dettagliate
sull’assegnazione del nome, vedere “Operazioni base” a
pagina 82.
2 Main Category*
3 Sub Category*
Determina la Main Category e la Sub Category della
Performance.
“Category” può essere usata come una parola-chiave per
identificare la caratteristica della Performance. Una scelta
appropriata facilita la ricerca della Performance desiderata
fra quelle disponibili. La Main Category indica i tipi di
strumento ed è suddivisa in Sub Categories.
Impostazioni:Vedere l’elenco seguente.
Performance Category
ATTENZIONE
Assegnare un nome alla
Performance—[SF1] Name
1
2
3
Main Sub
Rock Rock / Pop Top40 Top40
Clsic Classic Rock
Hard Hard Rock
Cntry Country
Blues Blues
Folk Folk
Balad Ballad
Film Film
NoAsg No Assignment
R&B R&B / Hip Hop HipHp Hip Hop
Modrn Modern R&B
Clsic Classic R&B
Funk Funk
NoAsg No Assignment
Elect Electronic Tekno Techno
Trnce Trance
House Dance Pop / House
D&B Breakbeats / D&B
Chill Chillout / Ambient
NoAsg No Assignment
Jazz Jazz Swing Swing
Modrn Modern Jazz
Smoth Smooth Jazz
JzFnk Jazz Funk
Club Club Jazz
NoAsg No Assignment
World World Latin Latin
Regae Reggae / Dancehall
Ethno Ethnic / World
NoAsg No Assignment
SpLyr Splits & Layers Piano Piano
Organ Organ
Synth Synth
Symph Symphonic
Strng Strings










