Operation Manual

Editing di una Performance
MOTIF XS Manuale di istruzioni
144
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
n Potete richiamare l’elenco e selezionare l’item desiderato
premendo il pulsante [SF6] LIST. Per i dettagli, vedere pagina 82.
1 Portamento Common*
Determina se il Portamento viene applicato alla
Performance corrente. Se è impostato su on, il Portamento
viene applicato alla Parte per la quale il parametro Part
Switch è settato su on.
2 Portamento Part 1 – 4*
Determina se il Portamento è applicato alla Parte oppure
no.
3 Portamento Time Offset*
Determina il tempo di cambiamento del pitch quando
Portamento è attivo. Può essere regolato come offset per la
voce assegnata ad ogni Parte. Valori più alti significano
tempi di cambiamento pitch più lunghi.
Regolazioni:-64 – +63
Da questo display, potete editare il valore sul display [F5]
EQ (pagina 158) come offset per modificare la
caratteristica del suono.
È un equalizzatore parametrico a tre bande (Low, Mid,
High). Le bande High e Low sono del tipo shelving. La
banda Middle è del tipo peaking.
Frequency
Determina la frequenza centrale. Le frequenze attorno ad
ognuno dei tre punti vengono attenuate/enfatizzate
dall’impostazione di Gain (vedere qui di seguito). I valori
più alti producono una frequenza più alta.
Regolazioni:-64 – +63
1 Low Frequency
Determina la frequenza centrale della banda EQ più
bassa.
2 Mid Frequency
Determina la frequenza centrale della banda EQ media.
3 High Frequency
Determina la frequenza centrale della banda EQ più alta.
Gain
Determina il guadagno di livello per ogni frequenza
(impostata sopra), oppure in che misura la banda di
frequenza selezionata viene esaltata o attenuata.
Regolazioni:-64 – +63
4 Low Gain
Determina in che misura vengono esaltati o attenuati i
segnali al di sotto della Low Frequency (1).
5 Mid Gain
Determina in che misura vengono esaltati o attenuati i
segnali al livello della Mid Frequency (2).
6 High Gain
Determina in che misura vengono esaltati o attenuati i
segnali al di sopra della High Frequency (3).
7 Q (Bandwidth)
Determina la larghezza per ogni banda di frequenza.
Maggiore è quest’impostazione, maggiore è la larghezza
della banda. Minore è quest’impostazione, minore è la
larghezza della banda.
Regolazioni:-64 – +63
SpLyr Splits & Layers WWind Woodwind
Brass Brass
Guitr Guitar
Bass Bass
Cperc Chromatic Percussion
Pad Pad
NoAsg No Assignment
FX FX Seq Sequence
Hard Hard
Soft Soft
S.EFX Sound Effect
NoAsg No Assignment (nessuna
assegnazione)
NoAsg No Assignment
(nessuna
assegnazione)
NoAsg No Assignment (nessuna
assegnazione)
Impostazioni di Portamento—[SF2] Porta
Impostazioni di EQ per ogni Parte—
[SF3] Part EQ
Main Sub
1
3
2
1 2 3
4 5
7
6
Low Middle High
+
0
1
23
4
5
6
7
Gain
3 bande
Frequency