Operation Manual
Editing di una Performance
MOTIF XS Manuale di istruzioni
147
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
4 Q (Bandwidth)
Serve a variare il livello di segnale nell’impostazione
Frequency per creare varie caratteristiche della curva di
frequenza.Più alta è l’impostazione minore è la Q
(Bandwidth). Più bassa è l’impostazione, maggiore è la Q
(Bandwidth).
Regolazioni:0.1 – 12.0
n Quando i parametri Shape (1) di Low e High sono impostati su
“shelv,” i parametri Q (4) di Low e High non sono disponibili.
Impostazioni Controller—
[F3] Ctrl Asgn (Controller Assign)
Ai controller e alle manopole sul pannello frontale potete
assegnare i numeri di Control Change MIDI per la
Performance selezionata. Per esempio, potreste
assegnare le manopole ASSIGN 1 e 2 per controllare la
profondità dell’effetto, mentre usando il Foot Controller
potete controllare la modulazione.
Le impostazioni della funzione per tutti i controller sono
definite “Controller Set,” e per ogni Performance possono
essere create impostazioni Controller Assign indipendenti.
1 Ribbon Controller Control No.
Determina il numero di Control Change generato quando
fate scorrere il dito sulla superficie del controller a nastro.
Regolazioni:00 – 95
2 Foot Controller 1 Control No.
Foot Controller 2 Control No.
Determina il numero di Control Change generato quando
usate il Foot Controller collegato al jack FOOT CONTROLLER.
Regolazioni:00 – 95
3 Foot Switch Control No.
Determina il numero di Control Change generato quando
usate il Footswitch collegato al jack FOOT SWITCH
ASSIGNABLE..
Regolazioni:000 – 100
n Se viene selezionato un numero di Control Change pari a 96 o
superiore, la funzione indicata a destra del numero è abilitata
al controllo, ma al Footswitch in effetti non è assegnato alcun
numero di Control Change MIDI.
4 Assign 1 Control No.
Assign 2 Control No.
Determina i numeri di Control Change generati quando
controllate le manopole ASSIGN1 e ASSIGN2 con la spia
TONE1 accesa.
Regolazioni:00 – 95
5 A. Function 1 Control No.
A. Function 2 Control No.
Determina i numeri di Control Change generati quando
premete i pulsanti ASSIGNABLE FUNCTION.
Regolazioni:00 – 95
6 Breath Controller Control No.
Determina il numero di Control Change generato quando
usate un Breath Controller collegato al connettore MIDI IN
dello strumento.
Regolazioni:00 – 95
Impostazioni Audio In—[F4] Audio In
Potete impostare i parametri correlati all’input audio dal
connettore A/D INPUT e dal connettore mLAN.
n mLAN Input (m1 – 14) è disponibile solo per MOTIF XS8. È
disponibile per il MOTIF XS6/7 solo quando è stata installata
una scheda opzionale mLAN16E2.
1 Volume
Determina il livello di uscita per la parte Audio Input.
Regolazioni:0 – 127
2 Pan
Determina la posizione stereo pan della parte Audio Input.
Regolazioni:L63 (tutto a sinistra) ~ C (centro) ~ R63 (tutto a destra)
3 Mono/Stereo
Determina la configurazione del segnale per la parte Audio
Input, o come vengono convogliati i segnali (stereo o mono).
Impostazioni:L mono, R mono, L+R mono, stereo
L mono
Viene usato solo il canale L di audio input.
–
+
0
Frequency
Frequency
12.0
0.1
3
4
6
1
2
5
Impostazioni Output—[SF1] Output
1
2
3
4
6
5
7










