Operation Manual

Editing di una Performance
MOTIF XS Manuale di istruzioni
148
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
R mono
Viene usato solo il canale R di audio input.
L+R mono
I canali L ed R dell’audio input sono mixati e elaborati in mono.
stereo
Vengono usati entrambi i canali L ed R dell’audio input.
4 Output Select
Determina l’assegnazione del jack di uscita per la parte
Audio Input.
Impostazioni:Vedere la tabella sottostante.
n Potete richiamare l’elenco e selezionare l’item desiderato
premendo il pulsante [SF6] LIST. Per i dettagli, vedere
pagina 82.
5 Reverb Send
Determina il livello di mandata (Send) del segnale della
parte Audio Input inviato all’effetto Reverb. Più è alto il
valore, più profondo è il riverbero.
Regolazioni:0 – 127
6 Chorus Send
Determina il livello di mandata (Send) del segnale della
parte Audio Input inviato all’effetto Chorus. Più è alto il
valore, più profondo è il Chorus.
Regolazioni:0 – 127
7 Dry Level
Determina il livello della parte Audio Input che non è stata
elaborata con gli effetti System (Reverb, Chorus). Più è alto
il valore, più sono leggeri Reverb e Chorus.
Regolazioni:0 – 127
Da questo display, potete impostare i tipi di Insertion Effect
applicati al segnale Audio Input nel modo Performance. Gli
effetti System possono essere impostati nel display Effect
(pagina 149). Ricordate che gli Insertion Effect non
possono essere applicati al segnale audio immesso via
connettore mLAN.
1 INSERTION CONNECT (Insertion Connection)
Da questo display potete impostare il convogliamento
(routing) per gli effetti Insertion A e B. I cambi di
impostazione appaiono sul diagramma nel display,
dandovi una chiara visione del percorso del segnale.
Impostazioni:Ins A F B, Ins B F A
Ins A F B (A to B)
I segnali elaborati con Insertion Effect A vengono inviati all’Insertion
Effect B e quelli elaborati con l’Insertion Effect B vengono inviati al
Reverb e al Chorus.
Ins B F A (B to A)
I segnali elaborati con Insertion Effect B vengono inviati all’Insertion
Effect A e quelli elaborati con l’Insertion Effect B vengono inviati al
Reverb e al Chorus.
2 Insertion A (Insertion A Category/Type)*
3 Insertion B (Insertion B Category/Type)*
Determina il tipo di Effetto per Insertion A e B. Dalla
colonna Category, potete selezionare una delle categorie
di Effetti, ciascuna delle quali contiene tipi di effetto simili.
Dalla colonna Type, potete selezionare uno dei tipi di
Effetto elencati nella Category selezionata.
Impostazioni:I dettagli sulle categorie degli effetti e i tipi sono descritti
a pagina 70.
n Potete richiamare l’elenco premendo il pulsante [SF6] LIST
quindi selezionare ciò che desiderate dall’elenco. Per i
dettagli, vedere pagina 82.
LCD Jack di Output Stereo/Mono
L&R OUTPUT L e R Stereo
asL&R ASSIGNABLE OUTPUT L e R Stereo
m1&2 mLAN OUTPUT 1 e 2 Stereo (1: L, 2: R)
m3&4 mLAN OUTPUT 3 e 4 Stereo (3: L, 4: R)
m5&6 mLAN OUTPUT 5 e 6 Stereo (5: L, 6: R)
m7&8 mLAN OUTPUT 7 e 8 Stereo (7: L, 8: R)
m9&10 mLAN OUTPUT 9 e 10 Stereo (9: L, 10: R)
m11&12 mLAN OUTPUT 11 e 12 Stereo (11: L, 12: R)
m13&14 mLAN OUTPUT 13 e 14 Stereo (13: L, 14: R)
asL ASSIGNABLE OUTPUT L Mono
asR ASSIGNABLE OUTPUT R Mono
m1 mLAN OUTPUT 1 Mono
:: :
m14 mLAN OUTPUT 14 Mono
ins L
(solo A/D input)
Internal Vocoder Module Mono
Insertion Effect Connection di A/D Input
—[SF2] Connect
2
3
1