Operation Manual

Editing di una Performance
MOTIF XS Manuale di istruzioni
155
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
n Se state usando questo strumento con un sequencer esterno,
computer MIDI o altro dispositivo MIDI e volete sincronizzarlo
con quel dispositivo, impostate su “MIDI” il parametro MIDI
sync (5) nel display MIDI (pagina 267) del modo Utility. In
questo caso il parametro Tempo qui indica “MIDI” e non può
essere cambiato.
8 Key Mode
Determina come viene eseguito il playback dell’Arpeggio
quando suonate la tastiera.
Impostazioni:sort, thru, direct, sort+direct, thru+direct
sort
Quando suonate note specifiche (ad esempio quelle di un accordo),
suona la stessa sequenza, qualunque sia l’ordine delle note suonate.
thru
Quando suonate note specifiche (ad esempio quelle di un accordo), la
sequenza risultante cambia secondo l’ordine delle note.
direct
Gli eventi di nota della sequenza dell’Arpeggio non suonano; si
sentono soltanto le note che suonate sulla tastiera. Quando si effettua il
playback dell’Arpeggio, eventi come Pan e Brightness vengono
applicati al suono della vostra performance sulla tastiera. Usate questa
impostazione quando i tipi di Arpeggio includono i dati non relativi alle
note oppure se è selezionato “Ctrl” come tipo di categoria.
sort+direct
L’Arpeggio viene eseguito in base all’impostazione “sort” e viene
suonata anche la nota premuta.
thru+direct
L’Arpeggio viene eseguito in base all’impostazione “thru” e viene
suonata anche la nota premuta .
n Alcuni tipi di Arpeggio appartenenti alla categoria “Cntr”
possono non avere eventi di nota (pagina 65). Quando è
selezionato un Arpeggio di questo tipo e KeyMode è
impostato su “sor t” o “thru”, anche se premete la nota non
sentirete alcun suono.
9 Velocity Mode
Regola la velocity delle note dell’Arpeggio.
Impostazioni:original, thru
original
L’Arpeggio viene eseguito alle velocità pre-programmate incluse nei
dati di sequenza dell’Arpeggio.
thru
L’Arpeggio viene eseguito secondo la velocità della vostra esecuzione.
Ad esempio, se suonate le note molto energicamente, il volume del
playback dell’Arpeggio aumenta.
) Output Octave Shift
Specifica in ottave il massimo range dell’Arpeggio.
Regolazioni:-10 – +10
! Pulsanti [SF1] ARP1 – [SF5] ARP5
(Arpeggio 1 – 5)
I sei parametri da Bank (@) fino a Gate Time Rate Offset
(&), nella metà inferiore del display, possono essere editati
in ciascuno dei display da [SF1] ARP1 a [SF5] ARP5.
Potete impostare i parametri nella metà inferiore del display
per ciascuna delle cinque impostazioni di Arpeggio
premendo uno dei pulsanti [SF1] – [SF5]. L’icona della nota
da 1/8 che appare nel menù dei tab indica che nel display
corrispondente al pulsante Sub Function è selezionato un
tipo di Arpeggio qualsiasi (tranne “off”).
Impostazioni:Pulsanti [SF1] – [SF5] (Sub Function)
@ Bank*
Determina il Bank contenente il tipo di Arpeggio
desiderato. Selezionate “PRE” se volete selezionare un
Arpeggio Type preset. Selezionate “USR” se volete
selezionarne uno originale, creato e memorizzato da voi.
Impostazioni:PRE, USR
n Per le istruzioni dettagliate sulla creazione di un tipo di
Arpeggio originale, vedere pagina 66.
# Category*
$ Sub Category*
Determina la Category e la relativa Sub Category incluso il
vostro tipo di Arpeggio desiderato. Questo parametro è
disponibile se come Bank è selezionato “PRE”.
Impostazioni:Consultare l’elenco di Arpeggio Category a pagina 62.
n Potete richiamare l’elenco premendo il pulsante [SF6] LIST
quindi selezionando dall’elenco la categoria desiderata. Per i
dettagli, vedere pagina 82.
n Per i dettagli sull’uso dell’Elenco dei Tipi di Arpeggio
contenuto nel Data List 2 (documentazione online separata),
vedere pagina 63.
% Type*
Determina il numero del tipo di Arpeggio desiderato,
prelevato dalla Category specificata. Il nome del tipo
selezionato appare a destra del numero specificato sul
display. Consultare l’elenco dei tipi di arpeggio nel Data
List 2 (documentazione online separata) descritto a
pagina 6.
^ Velocity Rate
Determina il valore di offset di cui le note dell’ Arpeggio
vengono spostate dalla loro velocity originale. Se il valore
di velocity risultante è inferiore a zero, sarà impostato su 1,
e se è superiore a 128 sarà impostato su 127.
Questo parametro è modificabile direttamente via
manopola.
Regolazioni:-100% – +0% – +100%
& Gate Time Rate
Determina il Gate Time (lunghezza) delle note
dell’Arpeggio. Il Gate Time non può essere abbassato oltre
il suo minimo normale di 1; qualsiasi valore al di fuori di
questo range viene automaticamente reimpostato sul
minimo. Questo parametro è modificabile direttamente via
manopola.
Regolazioni:-100% – +0% – +100%