Operation Manual

Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Creare una Voice/Performance con la funzione Sampling
MOTIF XS Manuale di istruzioni
174
1 Key Bank
Determina il Key Bank a cui è assegnato il campione
desiderato specificando la Waveform (0001 – 1024). Sotto
al numero della Waveform appaiono automaticamente il
Key range ed il Velocity range del Key Bank al quale è
assegnata la Waveform selezionata.
2 Ratio
Determina la lunghezza del campione post-process in
rapporto a quella del campione originale (100%). Il
cambiamento del tempo può essere calcolato come
segue.
Ratio value = (tempo originale/tempo modificato) x 100.
Regolazioni:25% – 400%
3 Accuracy
Determina la qualità del campione risultante specificando
quale aspetto dell’originale va enfatizzato: qualità del
suono o carattere ritmico.
Impostazioni:sound4 – sound1, normal, rhythm1 – rhythm 2
sound4 – sound1
Queste impostazioni danno enfasi alla qualità del suono, e “sound4” è
quella che produce la qualità più alta.
normal
Produce un bilanciamento ottimale della qualità del suono e il carattere
ritmico.
rhythm1 – rhythm2
Queste impostazioni danno enfasi al carattere ritmico , e “rhythm2” è
quella che produce il carattere ritmico più accurato.
L’esecuzione del Job è suddivisa in due stadi: conversione
temporanea dei dati con il pulsante [SF4] Apply e l’effettiva
immissione dei dati con il pulsante [ENTER]. Il risultato del Job va
perduto se richiamate un display differente senza aver finalizzato i
dati con il pulsante [ENTER].
Questo Job vi consente di cambiare il pitch del campione
senza cambiare il tempo.
1 Key Bank
Determina il Key Bank a cui è assegnato il campione
desiderato specificando la Waveform (0001 – 1024). Sotto
al numero della Waveform appaiono automaticamente il
Key range ed il Velocity range del Key Bank al quale è
assegnata la Waveform selezionata.
2 Pitch
Determina l’entità e la direzione del pitch shift con
incrementi di semitono.
Regolazioni:-12 – +0 – +12
3 Fine
Determina l’entità e la direzione del pitch shift con
incrementi di cent (1 cent = 1/100 di semitono). 1 cent è
equivalente a 1/100 di un semitono.
Regolazioni:-50 – +0 – +50
L’esecuzione del Job è suddivisa in due stadi: conversione
temporanea dei dati con il pulsante [SF4] Apply e l’effettiva
immissione dei dati con il pulsante [ENTER]. Il risultato del Job va
perduto se richiamate un display differente senza aver finalizzato i
dati con il pulsante [ENTER].
Questo Job vi consente di creare un graduale ingresso e
una dissolvenza del campione (fade-in e fade-out).
1 Key Bank
Determina il Key Bank a cui è assegnato il campione
desiderato specificando la Waveform (0001 – 1024). Sotto
al numero della Waveform appaiono automaticamente il
Key range ed il Velocity range del Key Bank al quale è
assegnata la Waveform selezionata.
2 Fade Type
Determina il tipo ed il livello di “fade”: fade-in o fade-out.
Impostazioni:fade in, fade out
3 Length
Determina la lunghezza di fade-in o fade-out. Se viene
selezionato un fade-in, questo parametro specifica la
lunghezza di “fade” a partire dal punto di Start specificato.
Se è selezionato un fade-out, questo parametro specifica
la lunghezza di “fade” a partire dall’inizio del fade e
terminante alla fine del punto di End specificato.
Un valore di Length pari a 4410 equivale grosso modo a
0.1 secondi quando la Frequency è impostata su 44.1 kHz
nel display Setup (pagina 164) del modo Sampling.
Regolazioni:0000000 – End point
06: Convert Pitch
ATTENZIONE
1
2
3
07: Fade In/Out
ATTENZIONE
1
2
3