Operation Manual
Playback di Song
MOTIF XS Manuale di istruzioni
183
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
eliminare song o Pattern non necessari utilizzate Clear
Song Job (pagina 207) o Clear Pattern Job (pagina 228).
Potete ritornare ai display precedenti premendo il pulsante
[SF6] o [EXIT].
& [F5] Zoom Out
* [F6] Zoom In
Cambia il livello di zoom del numero della misura
(Measure) (#) del display Track View. Premete il pulsante
[F5] Zoom Out per ridurre il livello di Zoom e visualizzare
un range più ampio. Premete il pulsante [F6] Zoom In per
aumentare il livello di Zoom ed avere una vista ingrandita.
( [F1] TrackView
Richiama il display Track View.
º [F2] Play FX (Play Effect)
Richiama il display Play Effect (sotto). Cambiando la
temporizzazione e la velocity delle note, potete cambiare il
carattere ritmico del playback della song.
¡ [F3] Track
Richiama il display Output Channel di Song Track
(pagina 184).
™ [F4] Chain
Richiama il display Song Chain (pagina 185). Questo
display vi permette di suonare sequenzialmente il
playback di più song.
Cambiare il “carattere” ritmico della
song—[F2] Play FX (Play Effect)
Cambiando la temporizzazione e la velocity delle note,
potete cambiare il carattere ritmico del playback della song.
Le impostazioni Play Effect qui effettuate sono solo
temporanee e non cambiano i dati effettivi presenti nella
song. Le impostazioni Play Effect possono essere applicate
ai dati di Song usando il Job Normalize Play Effect.
1 Track number (Solo indicazione)
Indica il numero della traccia.
2 Quantize
Vi permette di allineare la temporizzazione degli eventi di
nota secondo il tipo di nota specificato. Qui, impostate i
due parametri per ogni traccia: Value e Str (Strength).
Quantize Value
Determina su quali movimenti i dati di nota note nella
sequenza dell’Arpeggio saranno allineati, oppure determina
su quali movimenti dei dati della sequenza dell’Arpeggio sarà
applicato lo swing.
Impostazioni:off, nota da 1/32, terzina con note da 1/16, nota da
1/16, terzina con note da 1/8, nota da 1/8, terzina con
note da 1/4, nota da 1/4
Quantize Str (Quantize Strength)
Imposta la “forza” con cui gli eventi di nota vengono tirati
verso i movimenti più vicini per la quantizzazione.
Un’impostazione di 100% produce una temporizzazione
esatta impostata mediante il parametro Quantize Value sopra
indicato. Un’impostazione di 0% non produce quantizzazione.
Un’impostazione di 50% posiziona gli eventi di nota in una
posizione intermedia fra 0% e 100%.
Impostazioni:0% – 100%
Quando ai dati originali viene applicata la quantizzazione di note da 1/4:
3 Swing
Regola la temporizzazione, la velocity e il gate time (la
durata per cui una nota suona) delle note con movimenti in
levare pari per enfatizzare lo swing. Ritarda le note sui
movimenti di numero dispari (movimenti in levare) per
produrre il senso di swing. Per esempio, se la divisione del
tempo è 4/4 ed il valore di quantize è impostato su note da
un quarto, verranno ritardati il secondo e quarto movimento
della misura. Se viene specificata una terzina, l’ultima nota
di ogni terzina viene influenzata dal parametro Swing.
Quando ai dati originali viene applicata lo swing di note da 1/4:
Qui editate le impostazioni Swing per ogni traccia
specificando Swing Vel (Swing Velocity), Swing Gate e
Swing Rate. Quando il valore Quantize è impostato su “off”,
non sono disponibili tutti i parametri Swing.
1
42 3 5 6 7
1° beat
Temporizzazione
originale
“Forza” Quantize =
100%
“Forza” Quantize =
50%
2° beat 3° beat
Le note si spostano completamente sul
valore di Quantize specificato.
Le note si spostano verso la metà tra il
valore di Quantize specificato e il valore
originale.
1° beat
Temporizzazione
originale
Swing Rate = 66%
Swing Rate = 75%
2° beat 3° beat
Le note sul secondo movimento si
sposteranno sul tempo di terzina.
Le note sul secondo movimento si
sposteranno verso la temporizzazione di










