Operation Manual

Editing di eventi MIDI (Song Edit)
MOTIF XS Manuale di istruzioni
194
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Quando TR è impostato su “scn” (Scene):
Scene Memory
Track Mute
Quando TR è impostato su “tmp” (Tempo):
Tempo Change
5 [F3] ViewFilter
Richiama il display di impostazione View Filter (sotto).
6 [F4] Track Sel (Track Select)
Potete commutare i display per le tracce 1 – 16, la traccia
Scene e la traccia Tempo premendo questo pulsante. Se è
selezionata una delle tracce 1 – 16, potete selezionare un
numero di traccia differente premendo il pulsante numerico
appropriato [1] – [16].
7 [F5] Insert
Richiama la finestra Insert Event (pagina 193).
8 [F6] Delete
Elimina l’evento selezionato. Questo pulsante non è
disponibile quando il cursore è posizionato sopra o sotto i
dati di Song.
Cambiare la vista degli eventi MIDI
—[F3] View Filter
I dati MIDI della song generalmente hanno un gran numero
di eventi registrati, e la finestra Event List può risultare
“sovraffollata”. Poiché può essere difficoltoso trovare un
evento specifico, potete usare la funzione View Filter per
aiutarvi a restringere la vostra ricerca. Questo vi consente
di specificare comodamente quali classi di eventi saranno
visualizzati e quali saranno escluse, rendendo molto più
facile e veloce la ricerca e il ritrovamento degli eventi
desiderati. Dal display Event List, richiamate il display View
Filter premendo il pulsante [F3] View Filter.
1 Tipo di Evento
Sul display Event List appare solo l’evento che ha la
casella contrassegnata.
Impostazioni:Note, Pitch Bend, Program Change, Control Change*,
Channel After Touch, Poly After Touch, RPN, NRPN, System
Exclusive, Channel Mode Message
* Potete specificare il Control Number (0 – 119, all).
2 [F5] Clear All
Premendo questo pulsante si tolgono i segni di spunta da
tutti gli eventi. Può essere una buona idea premere il
pulsante [F5] per togliere prima tutti i segni di spunta dagli
eventi, quindi rimettere quelli relativi agli eventi desiderati.
3 [F6] Set All
Premendo questo pulsante si contrassegnano le caselle di
tutti gli eventi, lasciandovi visualizzare tutti gli eventi
registrati.
1
2 3