Operation Manual

Song Job
MOTIF XS Manuale di istruzioni
199
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
2 Note
Determina il range dei pitch delle note a cui viene applicato
Transpose. Potete anche impostare direttamente la nota via
tastiera, tenendo premuto il pulsante [SF6] e premendo il
tasto desiderato.
Impostazioni:C -2 – G8
3 Transpose
Imposta il valore di “transpose”. Un'impostazione di +12 traspone
di un'ottava superiore, mentre un'impostazione di -12 l'abbassa
di un’ottava. Un valore di 0 non produce alcun cambiamento.
Regolazioni:-127 – +127
Questo Job sostituisce tutte le note dopo la prima del
range specificato con i dati di pitch bend, producendo dei
leggeri scivolamenti da una nota all'altra.
1 Track e range
Determina la traccia della song (01-16, all) e il range (Measure :
Beat : Clock) di misura/movimenti/clock a cui viene applicato il Job.
2 Glide Time
Determina la lunghezza o durata del glide. Valori più alti
producono un glide più lungo fra le note.
Regolazioni:000 – 100
3 PB (Pitch Bend) Range
Il valore del Pitch Bend Range indica il massimo range del pitch
controllato con eventi di Pitch Bend in semitoni. Il parametro
determina il range di Pitch Bend per la voce assegnata alla
Mixing Part corrispondente alla traccia selezionata. Eseguendo
il Job si sostituiscono gli eventi di nota con quelli di Pitch Bend
seguendo il range di Pitch Bend qui specificato.
Regolazioni:01 – 24
n Se l’intervallo fra note adiacenti è superiore al range del Pitch Bend
qui impostato, le note corrispondenti non verranno convertite
eseguendo questo Job. Se si verifica una situazione del genere,
impostate PB Range (3) sul valore anziché sull’intervallo. Se, per
esempio, nel range specificato vi è solo un’ottava di intervallo,
impostate PB Range su un valore di 12 o superiore.
n Vi preghiamo di notare che la song non può essere riprodotta
correttamente se avete impostato PB Range (3) su un valore
diverso da quello impostato con il modo Voice Edit. Per una
corretta riproduzione del playback della song, inserite l’evento
MIDI sotto alla traccia corrispondente nel display Song Edit
(pagina 193).
RPN [000-000] xxx
(Immettete il valore di Pitch Bend su xxx.)
Questo Job crea una serie di note ripetute (come una
rullata sul rullante) nel range specifico con cambiamenti
continui di clock step e velocity. È ideale per creare rullate
rapide in staccato ed effetti speciali. Vi permette anche di
programmmare cambiamenti di volume in crescendo o
decrescendo nei dati di Roll.
1 Track e range
Determina la traccia della song (01-16, all) e il range
(Measure : Beat : Clock) di misura/movimenti/clock a cui
viene applicato il Job.
2 Start Step
3 End Step
Determina la misura dello step (cioè il numero di clock) fra
ogni nota nel “roll”. Più è piccolo il valore, più fine
(accurato) il “roll”. Possono essere specificati sia il valore
iniziale che il valore finale del clock, facilitando la
creazione di “rolls” in cui la misura dello step varia.
Regolazioni:015 – 999
n Per c reare un “roll” che va da note di 1/64 a quelle da 1/32,
impostate i valori di step per Start e End rispettivamente su 30
e 60.
4 Note
Determina la nota specifica (o strumento nelle Drum Voice)
per l'effetto roll. Potete impostare la nota direttamente via
tastiera, tenendo premuto il pulsante [SF6] e premendo il
tasto desiderato.
Impostazioni:C -2 – G8
5 Start Velocity
6 End Velocity
Determina la velocity delle note nel “roll”. Possono essere
specificati i valori iniziali e finali della velocity, facilitando la
creazione di “roll” in cui la velocity aumenta o diminuisce.
Questo vi permette di creare roll che aumentano
gradualmente o decrementano il volume (crescendo/
decrescendo).
Regolazioni:001 – 127
06: Glide
1
2
3
07: Create Roll
1
2
3
4
5
6