Operation Manual

Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Playback di Pattern
MOTIF XS Manuale di istruzioni
211
% [SF1] Scene1 – [SF5] Scene5
A questi pulsanti potete assegnare le impostazioni dei
parametri relativi al Pattern e quelli relativi all’Arpeggio.
Potete quindi richiamarle premendo questi pulsanti. Per le
istruzioni dettagliate sulla registrazione delle Scene,
vedere pagina 179. Per le istruzioni dettagliate sulle
impostazioni dei parametri relativi all’Arpeggio, vedere
pagina 189.
n Durante il playback del Pattern, l’Arpeggio non è disponibile.
Premendo i pulsanti [SF1] Scene 1 – [SF5] Scene 5 durante il
playback, cambia solo Pattern Scene.
n Dopo aver registrato la Pattern Scene, sul tab corrispondente
al pulsante premuto appare l’icona della nota da 1/8. Potete
confermare se a quel pulsante è assegnato un tipo di
arpeggio sul display Arpeggio (pagina 189) di Pattern Record.
^ [SF6] INFO (Information)
Potete vedere la quantità di spazio libero o utilizzato dalla
memoria del sequencer. Questo riguarda tutte le Song ed i
Pattern registrati nei rispettivi modi. Se la memoria usata
supera la capacità massima, non è più possibile
memorizzare ulteriori Song o Pattern. Se ciò accade, per
eliminare song o pattern non necessari utilizzate Song Job
o Pattern Job. Potete tornare al display precedente
premendo il pulsante [SF6] o [EXIT].
& [F1] Play
Richiama il display Play.
* [F2] Play FX (Play Effect)
Richiama il display Play Effect.
( [F3] Track
Richiama il display Track.
º [F4] Patch
Richiama il display Patch (pagina 212).
¡ [F5] Chain (Pattern Chain)
Richiama il display Pattern Chain (pagina 213).
[F6] Remix
Richiama il display Remix (pagina 217). Questo menù
appare solo se il cursore è posizionato sulla traccia
contenente dati.
Cambiare il “carattere” ritmico del
Pattern—[F2] Play FX (Play Effect)
Cambiando la temporizzazione e la velocity delle note,
potete cambiare il carattere ritmico del playback del
Pattern. Le impostazioni Play Effect qui effettuate sono solo
temporanee e non cambiano i dati effettivi presenti nel
Pattern. Le impostazioni Play Effect possono essere
applicate ai dati di Pattern usando il Job Normalize Play
Effect.
Il funzionamento è lo stesso del modo Song Play. Vedere
pagina 183.
Impostazioni delle tracce—
[F3] Track
Questo display vi fa impostare il MIDI Transmit Channel per
ogni traccia.
Per i parametri senza numero, vedere il display Play
(pagina 210).
1 Nome del Pattern (solo indicazione)
Indica il nome del Pattern corrente.
2 Voice (Voice name) (solo indicazione)
3 TxCh (Transmit Channel)
4 Int (Internal Switch)
5 Ext (External Switch)
Sono uguali a quelli presenti nel modo Song Play. Vedere
pagina 184.
1
2
3 4 5