Operation Manual
Playback di Pattern
MOTIF XS Manuale di istruzioni
214
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
5 Tempo
Indica il tempo correntemente assegnato al Pattern.
Durante il playback, qui appare il tempo corrente.
Regolazioni:5.0 – 300.0
6 Keyboard Start
Se è inserita quest’opzione (partenza via tastiera), il
playback del Pattern Chain inizia non appena premete un
tasto della tastiera.
Impostazioni: on, off
Per iniziare il playback dei Pattern Chain, richiamate il
display Pattern Chain, quindi premete il pulsante [F] (Play).
Raggiunta la fine dei dati del Pattern Chain, il playback si
arresta automaticamente. Potete anche premere il pulsante
[J] (Stop) durante il playback per bloccarne l’esecuzione.
Ripremete [F] (Play) per riprendere il playback da quel
punto. Secondo la particolarità dei dati di Chain, il Pattern
viene riprodotto automaticamente con i cambi di Section,
track mute e tempo — i quali vengono indicati tutti sul
display in tempo reale.
n Potete confermare i dati di Pattern Chain richiamando il
display Pattern Chain Edit.
Dal display Pattern Chain Record, potete registrare il
playback del Pattern — assieme a qualsiasi cambio in
tempo reale apportato. Premete il pulsante [I] (Record)
dal display Pattern Chain Play per richiamare il display
Pattern Chain Record. Premete il pulsante [EXIT] per
ritornare al display Chain Play.
Eventi come cambi di Section, Track mute on/off e cambi di
Tempo sono registrabili come dati di Pattern Chain. Il tipo di
registrazione o Record Type è fisso su “replace” e non è
modificabile. Conseguentemente, registrando gli eventi
vengono sovrascritti e sostituiti quelli nel range già registrato.
Potete anche usare la funzione Insert (pagina 216) sul display
Chain Edit per creare i dati di Pattern Chain.
Per dettagli sui parametri indicati con i numeri sopra,
vedere il display Chain (pagina 213). Per i dettagli su tutti
gli altri, vedere il display Pattern Play (pagina 210).
1 Selezionate un Pattern nel display Chain Play.
Questo step è necessario perché ogni Pattern ha i
propri dati di Pattern Chain dedicati.
2 Premete il pulsante [I] (Record).
Si accende l’indicatore [I] (Record) e appare il display
Chain Record.
3
Impostate i parametri per l’inizio registrazione.
Qui vanno impostati i parametri base per la
registrazione (es. Section, Recording Track mute, Time
Signature, Tempo e così via). Dopo l’impostazione,
spostate il cursore sul Tempo.
4 Impostate la misura di inizio registrazione.
Normalmente, premete il pulsante [P] (Top) per
impostare la misura di inizio per la registrazione.
5 Premete [F] (Play) per iniziare a registrare.
Per cambiare le Section in rempo reale e registrarle,
premete il pulsante [TRACK] (la spia si accende), quindi
usate i pulsanti [A] – [H], [USER 1] – [USER DR] ed il
pulsante [ETHNIC]. Per inserire/disinserire Track Mute
on/off, premete il pulsante [MUTE] (la spia si accende),
quindi premete gli appropriati pulsanti numerici [1] –
[16]. Il tempo può essere cambiato con il pulsante [DEC/
NO]/[INC/YES] ruotando il dial dei dati, o utilizzando i
pulsanti [SF1] – [SF5] ed [F1] – [F5] come tasti numerici
dopo aver premuto il pulsante [SF6] NUM.
6 Premete il pulsante [J] (Stop) per bloccare la
registrazione.
7 Premete il pulsante
[STORE] per memorizzare i
dati di Chain registrati, immettendoli nella User
Memory interna.
n Per ulteriori in formazioni sulla memorizzazione di un
Pattern, vedere pagina 218.
Questo modo vi dà i controlli dettagliati per editare gli
eventi del Pattern Chain registrato. Eventi come un cambio
di Section, Track mute on/off, cambio di Tempo e Meter
possono essere registrati come dati Pattern Chain.
Premete il pulsante [EDIT] dal display Chain Play per
richiamare il display Chain Edit. Premete il pulsante [EXIT]
per ritornare al display Chain Play.
Procedura di playback dei Pattern
Chain
Pattern Chain: Registrazione Realtime
—[I] Chain Record
13456
Procedura di registrazione di Pattern
Chain
Editing di un Pattern Chain—
[EDIT] Chain Edit










