Operation Manual

Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Playback di Pattern
MOTIF XS Manuale di istruzioni
217
Divisione dei dati di Pattern per
creare un nuovo Pattern—[F6] Remix
La funzione Remix divide in parecchi pezzi della durata
della nota specificata i dati MIDI in una traccia selezionata
e casualmente ne riarrangia una porzione, consentendovi
di creare facilmente variazioni ritmiche completamente
nuove ed esclusive – il tutto da un singolo Pattern.
n Se Remix viene usata su una traccia contenente una sample
voice “sliced”, cioè spezzettata, i vari segmenti del campione
vengono riarrangiati con tempi variati. Le sample voice
possono essere create eseguendo il campionamento con il
Sampling Type impostato su “slice+seq” o eseguendo il Job
Sample Slice.
n Il display Remix è disponibile solo quando il cursore è
posizionato sulla traccia contenente dati.
1 Type
Determina come è divisa una singola misura. Il punto di divisione
e la quantità variano secondo questa impostazione Type. Appare
il diagramma del Type selezionato. Vedere sotto (4).
Regolazioni:1 – 16
2 Variation
Determina come vengono riarrangiati i segmenti suddivisi
da Type (1). Le regole di divisione e riarrangiamento
cambiano secondo le impostazioni di Variation.
Impostazioni:normal 01 – 16, reverse 01 – 16, break 01 – 16, pitch 01
– 16, roll 01 – 16, fill 01 – 48
normal 01 – 16
I dati originali vengono solo divisi e riarrangiati. Sono previste 16
variazioni.
reverse 01 – 16
Oltre al riarrangiamento dei dati divisi, alcune porzioni di dati
potrebbero essere suonate al contrario. Sono previste 16 variazioni.
break 01 – 16
Oltre al riarrangiamento dei dati divisi, alcune porzioni di dati potrebbero
essere eliminate per creare dei break. Sono previste 16 variazioni.
pitch 01 – 16
Oltre al riarrangiamento dei dati divisi, alcune porzioni di dati
potrebbero essere spostate di pitch. Sono previste 16 variazioni.
roll 01 – 16
Oltre al riarrangiamento dei dati divisi, alcune porzioni di dati potrebbero
essere suonate con un effetto “roll”. Sono previste 16 variazioni.
fill 01 – 48
Oltre al riarrangiamento dei dati divisi, alcune porzioni di dati potrebbero
essere suonate con un effetto “fill”. Sono previste 48 variazioni.
3 Interval
Determina l’intervallo delle misure per cui l’operazione
Remix viene eseguita. In altre parole, questo parametro
determina le misure a cui è applicato il Remix. Quando
questo parametro è su “1”, Remix è applicata a tutte le
misure. Se è su “2”, il Remix è applicato solo alla seconda,
quarta, sesta misura e così via. Se è impostata su “3”,
Remix è applicata alla terza misura, alla sesta, alla nona e
così via. Le misure a cui è applicato Remix appaiono sul
display. Vedere sotto (5).
Regolazioni:1 – 8
4 Diagramma del tipo
Indica il punto e l’entità della divisione determinata da Type
(1). Il diagramma sotto indica i punti di divisione con
risoluzione di note da 1/16. Se Type è su “1”, per esempio,
i dati vengono divisi sul levare prima del movimento o beat
4. Se Type è impostato su “2”, i dati vengono divisi in tre
punti: il levare (upbeat) prima del beat 2, il battere
(downbeat) di beat 3, e il levare (upbeat) prima del beat 4.
5 Diagramma dell’Intervallo
Indica le misure a cui il Remix è applicato. Queste misure
sono posizionate sullo stesso intervallo determinato dal
parametro Interval (3). L’esempio sotto è il risultato
dell’impostazione di Interval (3) su “2.”
6 [SF4] Cancel
Premendo questo pulsante si cancella il Remix più recente
che non è stato ancora fissato. Questo pulsante non è
disponibile dopo che il risultato di Remix è fissato o prima
che il Remix venga eseguito.
7 [SF5] Apply
Premendo questo pulsante si esegue il Remix. Se il
risultato non vi soddisfa, premete il pulsante [SF4] e
riprovate il Remix. Se il risultato vi soddisfa premete il
pulsante [ENTER] per fissare i dati rimixati.
1 Impostate Type (1), Variation (2) e Interval (3).
2 Premete il pulsante [SF5] per eseguire il Remix.
3 Confermate il risultato dell’operazione Remix.
Se il risultato non vi soddisfa, premete il pulsante [SF4]
e riprovate il Remix.
4 Premete il pulsante [ENTER] per fissare il
risultato del Remix.
5 Premete il pulsante [STORE] per memorizzare
il Pattern nella User Memory interna.
1
2
2
4
5
76
Procedura Remix
Type=1
Type=2
1° beat 2° beat 3° beat 4° beat