Operation Manual
MOTIF XS Manuale di istruzioni
Impostazioni del generatore di suono multitimbrico per il playback di Song/Pattern (modo Mixing)
233
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Mixing Edit
Il modo Mixing Edit vi consente di controllare le tipiche impostazioni mixer come bilanciamento volume, posizione pan ed
effetti, e vi fa accordare con precisione i dati di Song/Pattern. Mixing Edit è formato da Part Edit e Common Edit.
Funzioni utili per l’editing del Mixing
Con la funzione Mute potete inserire/escludere le singole
Parti.
1 Premete il pulsante [MUTE].
Si accende la spia [MUTE], per indicare che è possibile
inserire/disinserire ogni Parte (on/off).
2 Premete uno dei pulsanti numerici [1] – [16].
La spia del pulsante premuto si spegne e la Parte
corrispondente viene esclusa.
Ripremete lo stesso pulsante per riaccendere la spia e
disattivare la funzione “mute” per quella Parte. Potete
applicare la condizione on/off a più Parti premendone i
relativi pulsanti.
La funzione Solo è l’opposto di Mute, e vi permette di
isolare (solo) istantaneamente ai fini dell’ascolto una Parte
ed escludere (mute) tutte le altre.
1 Premete il pulsante [SOLO].
La spia [SOLO] si accende, per indicare che la Parte
specifica può essere isolata, cioè ascoltata da sola.
2 Premete uno dei pulsanti numerici [1] – [16].
La spia del pulsante premuto si accende e suona solo
la Parte corrispondente.
Per cambiare la Parte “solo”, premete qualsiasi altro
pulsante.
Quando cambiate il valore dei parametri nei modi Mixing
Play o Edit, nell’angolo superiore destro del display LCD
appare il simbolo [E] (indicatore di Edit). Ciò vi dà una
rapida conferma che il Mixing corrente è stato modificato
ma non è ancora stato memorizzato. Per memorizzare il
risultato del vostro editing, seguite le istruzioni di
pagina 97.
La funzione Compare vi permette di alternare il Mixing
editato e l’originale, in condizione non editata —
permettendovi di valutare la differenza tra i due. Per le
istruzioni sull’impiego di Compare, vedere la stessa
funzione nel modo Voice a pagina 97.
Memorizzare il Mixing creato
La configurazione o setup del mixing creato può essere
memorizzata come parte dei dati di Song o di Pattern. Per
le istruzioni relative alla memorizzazione di Song/Pattern,
vedere pagine 186 e 218.
Parametri Common Edit
[SONG]/[PATTERN] ➞ [MIXING] ➞ [EDIT] ➞
[COMMON EDIT]
Il modo Common Edit vi permette di editare i parametri
comuni a tutte le Parti Mixing.
Determina la funzione delle manopole e dei pulsanti
ASSIGNABLE FUNCTION per ciascuna Song/Pattern.
La funzione è uguale a quella presente sul display Other
(pagina 145) nel modo Performance Common Edit.
Inserimento/disinserimento (on/off) di
Parti specifiche (Funzione Mute)
Isolare una Parte specifica
PART SELECT ARP ON/OFF
PART MUTE ARP HOLD
PERFORMANCE
CONTROL
123456 87
910111213141516
TRACK
MUTE SOLO
1
2
PART SELECT ARP ON/OFF
PART MUTE ARP HOLD
PERFORMANCE
CONTROL
123456 87
910111213141516
TRACK
MUTE SOLO
1
2
L’indicatore [E]
Funzione Compare
Impostazioni Controller —[F1] General
Indicatore Edit










