Operation Manual

Impostazioni del generatore di suono multitimbrico per il playback di Song/Pattern (modo Mixing)
MOTIF XS Manuale di istruzioni
234
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
[SF2] MasterFX (Master Effect)
Questo display vi fa impostare il tipo e i parametri del
Master Effect. La funzione è uguale a quella presente sul
display Master Effect (pagina 146) nel modo Performance
Common Edit.
[SF3] MasterEQ
Da questo display potete applicare l’equalizzazione a
cinque bande a tutte le Parti del Mixing selezionato.
La funzione è uguale a quella del display Master EQ
(pagina 146) nel modo Performance Common Edit.
I controller e le manopole sul pannello frontale possono
essere usati per cambiare e regolare una varietà di
parametri — in tempo reale, e simultaneamente. Per
esempio, potreste usare le manopole ASSIGN 1 e 2 per
controllare la profondità dell’effetto, mentre usate il Foot
Controller per controllare la modulazione. Queste
assegnazioni di controllo sono chiamate “Controller
Assign”. Potete impostare differenti assegnazioni di Control
Set per ogni Mixing. La funzione di questo display è uguale
a quella presente nel display Controller Assign
(pagina 147) nel modo Performance Common Edit.
Potete impostare i parametri relativi all’input audio dai
connettori A/D INPUT e mLAN .
mLAN Input è disponibile soltanto per il MOTIF XS8 e sul
MOTIF XS 6/7 solo se è stata installata una mLAN16E2
opzionale.
[SF1] Output
Da questo display potete impostare il livello di Send
(mandata) del segnale della Parte Audio Input inviata
all’effetto Reverb/Chorus e l’assegnazione del jack di
output per la Parte Audio Input. La funzione di questo
display è uguale a quella presente sul display di Output
(pagina 147) nel modo Performance Common Edit.
[SF2] Connect
Determina l’indirizzamento degli effetti Insertion A e B. I cambi
di quest’impostazione sono visibili sul diagramma a display,
per darvi un quadro esatto del percorso del segnale.
La funzione di questo display è uguale a quella presente
sul display Connection di Insertion Effect (pagina 148) nel
modo Performance Common Edit.
[SF3] Ins A (Insertion Effect A)
[SF4] Ins B (Insertion Effect B)
Da questo display, potete impostare il tipo e i parametri
dell’Insertion Effect.
La funzione è uguale a quella presente sul display
Insertion Effect A/Insertion Effect B (pagina 149) nel modo
Performance Common Edit.
Dai display seguenti, potete impostare la connessione
Effect e i valori degli altri parametri. Per i dettagli sulla
struttura Effect nel modo Mixing, vedere pagina 70.
[SF1] Connect
Da questo display, potete impostare il livello di Return
dell’effetto Reverb/Chorus, Effect Pan, e Chorus to Send
Level.
La funzione di questo display è uguale a quella presente
nel display Connection (pagina 149) nel modo
Performance Common Edit.
[SF2] Ins Switch (Insertion Effect Switch)
In questo display, potete selezionare quali Parti (da Mixing
Parts 1 – 16 e Audio Input Part) saranno assegnate agli
otto effetti Insertion.
1 Part 1 – 16, A/D
Determina le Parti disponibili per l’effetto Insertion. Quando
questo interruttore è su on, viene abilitato l’effetto Insertion
della voce assegnata alla Parte. Accertatevi che questo
parametro sia impostato su una qualsiasi delle Parti/Voci a
cui volete applicare gli effetti Insertion.
Il MOTIF XS dispone di otto sistemi di effetti Insertion, per
impostare questo parametro su una delle otto Parti. Se le
Parti sono già inserite, il parametro non può essere
attivabile per altre Parti. In tal caso, prima di attivare
l’interruttore per una nuova Parte, bisogna che lo
escludiate da un’altra.
n Per la Parte Audio Input, il tipo/parametro di Insertion Effect è
impostabile sul display Insertion A/B (pagina 234) nel modo
Mixing Common Edit. Per le Part 1 – 16, il tipo/parametro di
Insertion Effect non è impostabile nel modo Mixing Edit perché
le loro impostazioni sono incluse nella voce assegnata ad ogni
Parte. Per editare le impostazioni di Insertion Effect per le
singole Parti, entrate nel modo Mixing Voice Edit, quindi
editate le impostazioni di Effect per la voce.
Impostazioni Master Effect e Master EQ
—[F2] MasterFX (Master Effect)
Impostazioni Controller—[F3] Ctrl Asgn
(Controller Assign)
Impostazioni Audio Input Part —[F4]
Audio In
Impostazioni Effect —[F5] Effect
1