Operation Manual
Impostazioni del generatore di suono multitimbrico per il playback di Song/Pattern (modo Mixing)
MOTIF XS Manuale di istruzioni
236
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Ad ogni Parte pote applicare un’equalizzazione
parametrica a 3-bande per regolare il suono.
La funzione è uguale a quella presente nel display EQ
(pagina 158) nel modo Performance Part Edit.
Da questo display potete stabilire come ogni Parte
risponde ai vari dati MIDI quali i messaggi di Control
Change e Program Change. Quando il suo parametro è su
“on,” la Parte correlata risponde agli appropriati dati MIDI.
La funzione è uguale a quella presente nel display Receive
Switch (pagina 158) nel modo Performance Part Edit.
In aggiunta ai parametri impostabili nel modo Performance
Part Edit, Program Change e Bank Select possono essere
impostati in questo display del modo Mixing.
Mixing Job—Funzioni comode
Il modo Mixing Job prevede alcuni “tools” utili per l’organizzazione dei dati e per l’inizializzazione, comodi specialmente
quando create Performance e le archiviate. Per entrare nel modo Mixing Job, dal modo omonimo premete il pulsante [JOB].
Premete [EXIT] per ritornare al modo Mixing Play.
1 Nel modo Mixing o Mixing Edit, premete il
pulsante [JOB] per entrare nel modo Mixing
Job.
2 Richiamate il menù desiderato di Mixing Job
premendo il pulsante ([F1] – [F6]) appropriato.
3 Impostate i parametri per eseguire il Job.
4 Premete il pulsante [ENTER]. (Il display chiede
la vostra conferma.)
Per cancellare il Job, premete il pulsante [DEC/NO].
5 Premete il pulsante [INC/YES] per eseguire il
Job.
Completato il Job, appare il messaggio “Completed” e
l’operazione ritorna al display originale.
6 Premete il pulsante [MIXING] per ritornare al
modo Mixing Play.
Anche se eseguite il Job, selezionando Song/Pattern differenti o
spegnendo lo strumento senza aver preventivamente
memorizzato i dati di Mixing, questi ultimi vanno perduti.
Ricordatevi di memorizzare i dati di Song/Pattern (incluso il
Mixing) nella memoria interna premendo il pulsante [STORE]
prima di una nuova selezione di Song/Pattern o dello
spegnimento.
Questa funzione vi consente di resettare (inizializzare) tutti i
parametri del Mixing sui valori di default. Vi fa anche
inizializzare selettivamente alcuni parametri come le
impostazioni Common, quelle di ogni Parte e così via.
1 All Parameters
Vengono reinizializzate tutte le impostazioni del Mixing
selezionato. Se è impostato su “on”, non è possibile
impostare i parametri Common (2) e Part (3).
2 Parametri relativi a Common
Vengono inizializzate tutte le impostazioni dei parametri
Common per il Mixing selezionato.
n Insertion Effect Switch è un parametro della Part. Pertanto,
spuntate la casella di una delle Parti 1 – 16 (descritte sotto)
per inizializzare le impostazioni del parametro Insertion Effect
Switch.
3 Parametri relativi a Part
Part 1 – 16
Vengono reinizializzate le impostazioni Mixing Part Edit
(pagina 235) per le Parti inserite (on).
A/D (A/D Input)
Questa Parte rappresenta l’input proveniente da un dispositivo
audio esterno collegato al jack A/D INPUT. Vengono
reinizializzate le impostazioni del parametro per la Parte A/D
input (pagina 234) di Common Edit.
mLAN
Questa Parte rappresenta l’input proveniente da un dispositivo
audio esterno collegato al jack mLAN. Quando la casella è
spuntata, vengono reinizializzate le impostazioni del
parametro per la Parte mLAN (pagina 234) di Common Edit.
n L’impostazione “mL” è disponibile solo per il MOTIF XS8.
Opzionalmente è disponibile per il MOTIF XS6/7 quando
sia stata preinstallata una scheda mLAN16E2.
Impostazioni di Equalizer (EQ)—[F5]
EQ (Equalizer)
Impostazioni MIDI Receive —[F6]
RcvSwitch (Receive Switch)
Procedura di Mixing Job
Inizializzare il Mixing—[F1] Init
ATTENZIONE
1
2
3
4










