Operation Manual
MOTIF XS Manuale di istruzioni
242
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Registrazione audio in Song/Pattern (modo Sampling)
Oltre al suo impiego nei modi Voice e Performance, al modo Sampling si può accedere anche dai modi Song e Pattern.
Qui potete registrare l’audio (come voci, chitarra elettrica o audio da un dispositivo esterno), ed usarlo direttamente come
una Sample Voice in una traccia Song/Pattern. Qui ci occupiamo delle funzioni Sampling disponibili dal modo omonimo, a
cui si accede premendo il pulsante [INTEGRATED SAMPLING] nel modo Song o Pattern.
n Potete anche accedere al modo Sampling premendo il pulsante [INTEGRATED SAMPLING] nel modo Voice mode o Performance. Ricordate
che le funzioni di Sampling dipendono dal modo di provenienza: Voice/Performance o Song/Pattern . Vedere a pagina 161 le istruzioni per il
loro impiego quando vi si accede dal modo Voice /Performance.
La struttura del modo Sampling
Qui, imparerete a comprendere la struttura e l'organizzazione dei campioni o Sample quando registrate l'audio su una song/
un pattern, nonché la relazione fra Sample, Sample Voice e Mixing.
n Per i dettagli su Sample, Waveform e Key Bank, vedere pagina 161.
Registrazione audio su Song/
Pattern
Poiché le song ed i pattern sul MOTIF XS possono gestire
solo dati MIDI, non è possibile registrare direttamente
segnali audio in una traccia anche eseguendo l'operazione
Sampling (campionamento).
I dati audio che avete registrato in una traccia mediante
l'operazione Sampling vengono memorizzati come una
Sample Voice in una song/un pattern. Essa è
automaticamente assegnata alla Mixing Part
corrispondente alla traccia registrata. Inoltre, sulla traccia
saranno registrati anche i dati MIDI che attivano la Sample
Voice. Durante il playback, i dati MIDI della traccia attivano
la Sample Voice; di conseguenza, la traccia risultante
funziona in pratica come una traccia Audio.
Slice
La funzione Slice è un'importante operazione di
campionamento nei modi Song/Pattern, poiché vi permette
di dividere facilmente l'audio in “porzioni” (“slices”)
separate che possono essere attivate e controllate in molti
modi, musicalmente utili. Slice in pratica esegue
simultaneamente due operazioni su un campione
(Sample).
Innanzitutto, Slice crea una Sample Voice dividendo il
Sample originale in Sample più piccoli di un valore di nota
specifico (come note di 1/8 o 1/16) secondo il ritmo, quindi
assegna i Sample ai Key Bank. La Sample Voice creata è
assegnata automaticamente alla parte del Mixing o Mixing
Part corrispondente alla traccia registrata.
Secondo, la funzione Slice crea i dati di sequenza costituiti
da eventi di note a cui nell'ordine sono assegnati i Sample
“spezzettati” (sliced). Gli eventi di nota nei dati della
sequenza creata sono disposti nell'assegnazione del Key
Bank cromaticamente, con i singoli “gate time” di eventi di
note che corrispondono al ritmo originale del Sample (es.
note da 1/8 o da 1/16).
Il risultato finale è che potete sentire lo stesso suono sia dal
Sample originale sia dal Sample sliced, cioè “spezzettato”.
Ma se questo fosse l'unico risultato non sarebbe gran
cosa. Infatti, una volta “affettato” così il Sample, può essere
cambiato e riprodotto in molti modi convenienti e creativi.
Si può cambiare il tempo del Sample in tempo reale.
Mentre il MOTIF XS dispone del Time Stretch Job per
modificare il tempo del Sample, questo Job non può
essere usato in tempo reale durante la vostra performance
alla tastiera perché occorre del tempo per convertire i dati
del Sample. D'altra parte, usando Sample “sliced”, potete
cambiare la velocità di playback del Sample modificando
in tempo reale il valore del tempo della song/del pattern.
Sequence data
(Song, Pattern)
Mixing
Blocco Sequencer
Track 1
Track 2
Track 3
Track 16
Blocco Generatore
Dati MIDI
Registraz
.audio
Dati Audio
Sample Voice
Assegnazione
Sample Voice
Registraz.
Dati audio
Dati MIDI per attivare la Sample Voice
I dati audio sono registrati in una Sample Voice assegnata a Song/
Pattern, mentre gli eventi di note on/off che attivano il segnale audio
sono registrati nella traccia 3.
Part 1: Voice 1
Part 2: Voice 2
Part 3: Sample Voice
Part 16: Voice 16










