Operation Manual
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Registrazione audio in Song/Pattern (modo Sampling)
MOTIF XS Manuale di istruzioni
245
Recording Type è su “slice+seq” o “sample+note,” i dati di
nota per il playback della Sample Voice saranno creati
nella traccia qui specificata.
Regolazioni:01 – 16
9 Part
Questo parametro non è disponibile quando al modo
Sampling si accede provenendo dal modo Song/Pattern.
) Voice
Questo parametro non è disponibile quando al modo
Sampling si accede provenendo dal modo Song/Pattern.
! Drum Key
Questo parametro non è disponibile quando al modo
Sampling si accede provenendo dal modo Song/Pattern.
@ Recordable Time (Solo indicazione)
Indica il tempo disponibile per il Sampling usando la
memoria disponibile. Il tempo indicato qui è calcolando
ipotizzando che si abbia un segnale mono con una
frequenza di campionamento pari a 44.1 kHz. La quantità
di memoria usata correntemente sul display appare come
una linea blu.
# [F6] Standby
Premendo questo pulsante si richiana il display Sampling
Standby. Questo display è usato per eseguire il
campionamento (Sampling). Per i dettagli, vedere pagina 245.
Sampling: Standby e Start—[F6]
Standby
Questo display è usato per iniziare il campionamento
(Sampling). Premete il pulsante [F6] dal display Setup per
richiamare questo display. Premete il pulsante [EXIT] per
tornare al display Setup.
Dopo aver impostato i parametri come dovuto, premete il
pulsante [F5] Start per dare inizio alla procedura di Sampling.
Notate che la tempistica effettiva dell’inizio Sampling cambia
e dipende dall’impostazione di Trigger Mode.
Se il Modo Trigger ()) è su “level”:
Anche se premete il pulsante [F5] Start, sul display appare
l’indicazione WAITING e il Sampling non ha inizio. Se viene
immesso il segnale audio che supera il livello Trigger
specificato (9), l’indicazione RECORDING sostituisce
quella di WAITING ed il Sampling ha inizio.
Se il Modo Trigger ()) è su “meas”:
Anche se premete il pulsante [F5] Start, sul display appare
l’indicazione WAITING e il Sampling non ha inizio.
Impostate la Measure (5) in cui ha inizio il playback di
song/pattern, inserite un numero di misura superiore al
valore Measure (5) sul parametro Punch In/Out (!),
quindi premete il pulsante [F] (Play) per iniziare il
playback. Dopo l’avvìo di quest’ultimo, il campionamento o
sampling effettivo ha inizio nella misura specificata come
Punch In e termina in quella specificata come Punch Out.
Se il Modo Trigger ()) è su
“manual”:
Il Sampling (campionamento o registrazione ) ha inizio
quando premete il pulsante [F5] Start.
1 Waveform (Solo indicazione)
Indica il numero ed il nome della Waveform selezionata.
2 Key Range (Solo indicazione)
Indica il range dei tasti del Key Bank correntemente
selezionato.
3 Velocity (Velocity Range) (Solo indicazione)
Indica il range di velocity del Key Bank correntemente
selezionato.
4 Track (Solo indicazione)
Indica il numero della traccia al quale è assegnato il
Sample registrato.
5 Measure
Indica il numero della misura di Song/Pattern correntemente
selezionato. Potete cambiare il numero della misura usando
i pulsanti [G]/[H] (Reverse/Fast Forward).
Regolazioni:
Entrando nel modo Sampling dal modo Song: 001 – 999
Entrando nel modo Sampling dal modo Pattern : 001 – 256
6 Record Monitor
Determina il livello di uscita del monitor per il segnale di
input. Questo segnale monitor viene emesso dal jack
PHONES o dai jack OUTPUT R e L/MONO. Non ha alcun
effetto sul livello di registrazione.
Regolazioni:0 – 127
7 Record Gain
Questo parametro è disponibile solo quando Input Source
(pagina 244) è impostato su “resample”. Determina il
guadagno (gain) della registrazione quando si ricampiona.
Più alto è il valore, maggiore è il volume del suono
ricampionato. Prima di eseguire l’operazione Sampling
(Recording), potete impostare l’appropriato valore di
guadagno controllando il volume con Level Meter (@)
mentre suonate la tastiera.
Impostazioni:-12dB, -6dB, +0dB, +6dB, +12dB
1
2
3
6
7
4
5
8
9
)
!
#
@
$ %










