Operation Manual
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Registrazione audio in Song/Pattern (modo Sampling)
MOTIF XS Manuale di istruzioni
247
n Se Recording Type (
pagina 244
) è impostato su “sample” o
“sample+note” e [SF1] Confirm è off, bloccando la
registrazione si fissano automaticamente i dati del campione
appena registrati e lo strumento ritorna al display Setup
(pagina 244). Notate che lo strumento ritorna al display
STANDBY a campionamento ultimato, se nel display Setup
Record Next era su on prima dell’operazione Sampling.
n Se Recording Type (
pagina 244
) è impostato su set
“slice+seq,” bloccando la registrazione si richiama il display
Record Trim (pagina 247).
Rifinire il Sample—DisplayRecord
Trim
Se Recording Type (pagina 244) è su “slice+seq”,
bloccando la registrazione (e conseguentemente fissando
i dati campionati quando Confirm è inserito) viene
richiamato questo display. Da esso, potete eliminare
porzioni non desiderate del sample, posizionate
rispettivamente prima o dopo il punto di Start ed End.
Premete il pulsante [EXIT] per ritornare al display Setup.
La procedura nel display Record Trim è la seguente:
1 Impostate lo Start Point nel punto in cui ha
inizio il suono effettivo del campione o sample.
Potete usare il pulsante [SF1] Audition per ascoltare il
sample e i pulsanti [SF4] Zoom Out/[SF5] Zoom In per
vederne la forma d’onda.
n Premendo il pulsante [SF6] NUM, potete usare [SF1] –
[SF5] ed F1] – [F6] come pulsanti numerici. Premendo
[EXIT] si riportano quei pulsanti al loro stato originale. Per i
dettagli, vedere pagina 81.
2 Impostate Tempo (9), Meter ()) e Measure (!)
per il playback del Sample.
L’End Point (8) sarà cambiato automaticamente in
modo che la lunghezza intercorrente fra Start Point e
End Point corrisponda a queste impostazioni.
3 Impostate il Loop Point (7), come occorre.
Quando l’indicazione del menù del pulsante [SF2] è
“LP=ST,” lo Start (Start Point) e il Loop (Loop Start
Point) condividono lo stesso indirizzo, il che significa
che cambiano entrambi simultaneamente anche se
viene modificato uno solo di essi. Premendo il pulsante
[SF2] in queste condizioni, il menù cambia da “LP=ST”
a “LP≠ST.” Quando qui l’indicazione del menù è
“LP≠ST,” Start (Start Point) e Loop (Loop Start Point)
possono essere cambiati indipendentemente.
Premendo il pulsante [SF2] in questa condizione, il
valore dell’indirizzo di Start sarà copiato in quello del
Loop, con il risultato che entrambi avranno lo stesso
“address value” o valore di indirizzo. L’indicazione del
menù cambia anch’essa da “LP≠ST” in “LP=ST”.
4 Premete il pulsante [ENTER]. (Il display vi
chiede conferma.)
Per cancellare l’operazione, premete il pulsante [DEC/
NO].
5 Premete il pulsante [INC/YES] per eseguire
l’operazione Extract ed eliminare le porzioni
indesiderate del Sample.
6 Premete il pulsante [F6] Slice per richiamare il
display Slice.
I dati eliminati con l’operazione Extract non sono recuperabili.
Se avete eliminato accidentalmente una porzione del Sample,
premete il pulsante [EXIT] per ritornare al display Setup,
quindi rieseguite il Sampling.
I parametri 1 – 5 sono gli stessi presenti nel display
Standby (pagina 245).
6 Start Point
Determina il punto di Start per il playback del campione o
Sample. La parte a sinistra di questo punto non viene eseguita.
Regolazioni:0000000 – End point
7 Loop Point
Determina il punto di Loop in cui ha inizio il playback del
loop. Se il modo Play è impostato su “loop”, il campione o
Sample
viene eseguito fra questo Loop point e l’End point
(
6
).
Regolazioni:0000000 – End point
8 End Point
Determina il punto di End per il playback del campione o
Sample
. La parte a destra di questo punto non viene
eseguita. L’End Point (8) viene determinato automaticamente
in modo che la lunghezza fra Start Point e End corrisponda
alle impostazioni di Tempo (9), Meter ()) e Measure (!).
Regolazioni:0000000 – (secondo la lunghezza del Sample)
9 Tempo
Determina la velocità di esecuzione del playback del
campione o Sample. Impostando Tempo cambia l’End
Point (8) in modo che la lunghezza fra lo Start Point e l’End
Point corrisponda a Meter e Measure.
Regolazioni:5.0 – 300.0
ATTENZIONE
1
2
4
5
6
7
8
9
)
!
(
@
3
# %$ ^ & *










