Operation Manual

MOTIF XS Manuale di istruzioni
Impiego come Master Keyboard (modo Master)
253
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Sampling
mode 2
Reference
Master Edit
Il modo Master Edit vi permette di creare i vostri programmi Master originali — con un massimo di otto Zone differenti (aree
della tastiera) — editando i vari parametri.
Per entrare nel modo Master Edit, premete il pulsante [EDIT] nel modo Master Play. Premete il pulsante [EXIT] per ritornare
al display originale.
Common Edit e Zone Edit
Nel modo Master, potete suddividere la tastiera in aree
indipendenti (fino a otto), chiamate “Zone”. Ad ognuna
possono essere assegnati differenti canali MIDI e differenti
funzioni delle manopole e degli slider. Questo rende
possibile il controllo di varie Parti del generatore di suono
multitimbrico mediante una singola tastiera o il controllo di
voci di uno strumento MIDI esterno su differenti canali oltre
alle voci interne di questo synth —permettendovi di usare il
MOTIF XS per fargli svolgere il lavoro di parecchie tastiere.
Potete impostare i parametri relativi alle otto Zone nel modo
Master Edit e memorizzare tali impostazioni come User
Master.
Vi sono due tipi di display Master Edit: quelli per l’editing
dei parametri comuni a tutte le otto Zone e quelli per
l’editing di Zone singole.
Procedura di Master Edit
1
Premete il pulsante [MASTER] per entrare nel
modo Master Play, quindi selezionate un
Master.
2
Premete il pulsante [EDIT] per entrare nel
modo Master Edit.
3 Impostate su “on” il parametro Zone Switch nel
display Other, se necessario.
4 Richiamate il display Common Edit o Zone
Edit.
Per richiamare il display Common Edit, premete il
pulsante [COMMON EDIT]. Potete specificare il modo
ed il numero di programma richiamato quando è
selezionato il Master, ed il nome del Master nel modo
Common Edit.
Per richiamare il display Zone Edit, premete uno dei
pulsanti numerici [1] – [8] per selezionare la Zona da
editare. Qui potete stabilire vari parametri come
“keyboard range” e “MIDI Transmit Channel” per ogni
zona, nel modo Zone Edit.
5 Richiamate il display Edit che include i
parametri da editare, premendo i pulsanti [F1]
– [F5] e [SF1] – [SF2].
Per informazioni sui parametri,vedere pagine 254 e 255.
6 Spostate il cursore sul parametro desiderato.
7 Editate il valore con i pulsanti [INC/YES], [DEC/
NO] ed il dial dei dati.
8 Se necessario, ripetete gli step 4 – 7.
9 Inserite un nome per il Master nel display
Name (pagina 254) di Common Edit.
10 Per memorizzare il Master editato, premete il
pulsante [STORE] per richiamare la finestra
Store (pagina 254).
Per le istruzioni dettagliate sulla memorizzazione,
vedere pagina 254.
Il Master editato va perduto quando si seleziona un Master
differente, si richiama un altro modo o si spegne. Ricordate
di memorizzare i dati Master nella memoria interna premendo
il pulsante [STORE] prima di selezionare un Master diverso,
di richiamare un modo operativo differente o di spegnere.
n Salvate su unità di memorizzazione USB o su un computer
collegato in rete al MOTIF XS i dati Master editati e
memorizzati. Ricordate che i dati Master editati e
memorizzati risiedono nella memoria User interna (Flash
ROM) e vengono conservati anche dopo lo spegnimento.
Perciò non è necessario salvare i dati su un dispositivo
esterno, anche se noi raccomandiamo di salvare e archiviare
quelli più importanti. Vedere i dettagli a pagina 278.
PART SELECT ARP ON/OFF
123456 87COMMON EDIT
Display Common Edit
Display Zone Edit
ATTENZIONE