Operation Manual
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Impiego come Master Keyboard (modo Master)
MOTIF XS Manuale di istruzioni
258
Questa funzione vi permette di resettare (inizializzare) tutti i
parametri Master sulle loro impostazioni di default.
Permette anche di inizializzare selettivamente certi
parametri, come le impostazioni Common e “Zone”.
1 All Parameters
Determina se vengono inizializzate tutte le impostazioni per
il Master selezionato. Se è su “on,” non possono essere
impostati altri parametri da questo display.
Impostazioni:B (on), A (off)
2 Common
Determina se vengono inizializzate tutte le impostazioni dei
parametri Common per il Master selezionato. Se è su “on”,
ZONE non può essere impostata.
Impostazioni:B (on), A (off)
3 Zone
Determina se vengono inizializzate tutte le impostazioni dei
parametri Zone per il Master selezionato. Se è su “on,”
eseguendo il Job vengono inizializzate tutte le impostazioni
dei parametri di Common Edit.
Impostazioni:B (on), A (off)
4 Initialize Type
Determina come vengono inizializzate le impostazioni del
parametro “Zone” per il Master selezionato. Sono
disponibili tre metodi di inizializzazione.
Impostazioni:split, zone, layer
split
Imposta Zone 1 e Zone 2 su on, quindi suddivide il range della tastiera
usando Zone 1 e Zone 2. “Upper Ch” determina il canale di
trasmissione MIDI dell’ “upper range” della tastiera, “Lower Ch”
determina il canale di trasmissione MIDI del “lower range“ della
tastiera e “Split Point” determina il numero di nota (C -2 – G8) che
separa i due range (upper e lower) della tastiera.
zone
Imposta rispettivamente le Zone 1 – 4 su on, le Zone 5 – 8 su off, e il c
anale di trasmissione MIDI Transmit su 1 – 8 .
layer
Imposta Zone 1 e Zone 2 su on, quindi vi fa sovrapporre due Parti.
“Upper Ch” e “Lower Ch” determinano rispettivamente i canali di
trasmissione MIDI delle due Zone.
5 Upper Ch (Upper Channel)
6 Lower Ch (Lower Channel)
Determina i canali di trasmissione MIDI rispettivamente di
Zone 1 e Zone 2 quando Initialize Type è impostato su
“layer” o “split.”
Regolazioni:1 – 16
7 Split Point
Suddivide il punto di divisione o split che divide il range
della tastiera in Zone 1 e Zone 2, se Initialize Type è su
“split”. Impostando questo parametro, Note Limit High di
Zone 1 è impostato automaticamente sulla nota che è più
bassa di un semitono dello Split Point qui impostato e Note
Limit Low di Zone 2 è automaticamente predisposto sulla
stessa nota dello Split Point qui impostato.
Impostazioni:C -2 – G8
n I parametri Note Limit High e Note Limit Low sono impostabili
nel display Note (pagina 255) di Zone Edit.
Questa funzione vi permette di inviare tutte le vostre
impostazioni di parametro editate per il Master selezionato
ad un computer o ad un altro dispositivo MIDI per
l’archiviazione dei dati. Premete il pulsante [ENTER] per
eseguire l’operazione Bulk Dump.
n I dati Bulk Dump includono solo i messaggi e non le
Waveform.
n Per eseguire l’operazione Bulk Dump, dovrete impostare il
corretto MIDI Device Number (numero di dispositivo). Per i
dettagli, vedere pagina 268.
Inizializzare il Master—[F1] Init
4
5
6
7
1
2
3
Trasmettere le impostazioni Master su
un dispositivo MIDI (Bulk Dump)










